Trofie integrali con zucca e funghi
Primi piatti
Quello che vi proponiamo è un piatto rustico invernale, ma allo stesso tempo delicato e profumato, un mix azzeccato di sapori e di profumi. Per realizzarlo non serve essere dei cuochi esperti, occorre solo un poco di pazienza e, seguendo i nostri consigli, riuscirete senz'altro a cucinare un primo piatto buonissimo!
Ingredienti per 4 persone:
400 g. di trofie integrali
200 g. di funghi champignon
200 g. di zucca già pulita
40 g. di taleggio
parmigiano reggiano grattugiato
1/2 scalogno
olio evo
sale q. b.
pepe q. b.

Preparazione:
Pulire e tagliare a fettine i funghi. In una padella mettere un filo di olio, uno spicchio di aglio intero e unire i funghi affettati. Regolare di sale e cuocere per circa cinque minuti dapprima a fuoco vivace. Regolare di sale e di pepe, togliere l'aglio e spegnere il fuoco.
Pulire la zucca eliminando la buccia, i semi ed i filamenti. In una padella antiaderente capiente fare appassire mezzo scalogno tritato finemente con un poco di olio evo. Tagliare la zucca a cubetti e aggiungerli nella padella con lo scalogno. Fare rosolare a fuoco medio e continuare la cottura a fuoco medio aggiungendo al bisogno qualche cucchiaio di acqua calda. Regolare di sale e di pepe. Cuocere la zucca fino a che non sarà tenera, ma soda e leggermente croccante, avendo cura che non resti del liquido.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e aggiungerla nella padella con il condimento. Mantecarla aggiungendo alcuni cucchiai di acqua di cottura della pasta ed il taleggio tagliato a cubetti in modo che si sciolga e formi una leggera crema. Impiattare e servire con una leggera grattugiata di parmigiano reggiano.

'Dedicato ad Alfredo Molinari' Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC - Cantina di Carpi e Sorbara

Potrebbero interessarti anche .....