Ruote pazze con radicchio e casatella
Primi piatti
Le “ruote pazze” sono così chiamate nella tradizione salentina perchè non sono perfettamente circolari e dopo la cottura non si schiacciano come accade per altri formati di pasta e consentono al condimento di penetrare bene all'interno come nel caso della nostra crema al radicchio e casatella.
Ingredienti per 4 persone:
320 g. di ruote pazze Benedetto Cavalieri
200 g. di Radicchio Rosso di Treviso IGP
120 g. di Casatella Trevigiana DOP
1/2 porro
parmigiano reggiano
olio evo
timo
zucchero
sale q. b.
pepe q. b.

Preparazione:
Cuocere le ruote pazze in abbondante acqua salata.
Pulire il porro eliminando le radichette e la parte finale. Togliere la guaina esterna e la parte verde e tritarlo finemente. In una padella aggiungere un poco di olio e farlo appassire aggiungendo un poco di acqua calda. Aggiungere un poco di sale, un pizzico di zucchero e unire il radicchio lavato e tagliato a listarelle sottili.
Continuare la cottura a fiamma bassa per circa una decina di minuti, aggiungendo poco alla volta, se necessario, altra acqua. Quando il radicchio sarà morbido spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.
Quando sarà raffreddato regolare di sale e pepe, versare il radicchio nel mixer e frullarlo sino ad ottenere un composto cremoso.
In una padella diluire la crema di radicchio con alcuni cucchiai di acqua di cottura della pasta, aggiungere le ruote pazze al dente e mescolare bene. Aggiungere il parmigiano reggiano e la casatella e mescolare bene. Impiattare ed aggiungere qualche foglia di timo tritato e alcune listarelle di radicchio crudo.
Ruote pazze Benedetto Cavalieri

Le “ruote pazze” sono così chiamate nella tradizione salentina perchè non sono perfettamente circolari e dopo la cottura non si schiacciano come accade per altri formati di pasta e consentono al condimento di penetrare bene all'interno come nel caso della nostra crema al radicchio e casatella.
Una curiosità: le ruote pazze sono citate nel film di Ferzan Özpetek “Mine Vaganti”.
l Radicchio Rosso di Treviso IGP precoce - Cichorium intybus

Potrebbero interessarti anche .....