Pappardelle con pancetta e stridoli
Primi piatti
Gli stridoli o strigoli sono un'erba molto usata in Romagna dove, in cucina, si utilizzano i getti e le foglie tenere ovali e lanceolate prima che la pianta formi i fiori, per condire la pasta o per insaporire le frittate. In questa ricetta vi proponiamo delle pappardelle condite con un sugo di stridoli e saporita pancetta. Un connubio perfetto!
Ingredienti per 4 persone:
400 g. di pappardelle all'uovo
150 g. di pancetta
80 g. di stridoli
1 spicchio di aglio
olio extravergine d’oliva
parmigiano reggiano
sale q. b.
pepe q. b.

Preparazione:
Lavare gli stridoli e togliere le parti dure dei gambi. Asciugarli e farli appassire in una padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio facendo attenzione a non lasciarli cuocere troppo a lungo. Sminuzzare gli stridoli grossolanamente e mettere da parte. Nel frattempo portare ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocere le pappardelle.
Tagliare a listarelle la pancetta e scottarla in una padella con un filo di olio. Quando sarà rosolata aggiungerla agli stridoli sminuzzati e pepare (noi preferiamo non aggiungere sale in quanto la pancetta conferisce da sola la giusta sapidità).
Scolare la pasta e saltarla direttamente nella padella in cui è stato preparato il sugo con una abbondante spolverata di parmigiano reggiano e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e un filo di olio evo.
Gli Stridoli (Silene vulgaris)

Nell'orto gli stridoli amano i luoghi soleggiati, un terreno sciolto, sabbioso e argilloso. Non necessita di annaffiature abbondanti, anche se in periodi particolarmente siccitosi deve essere irrigata.
Potrebbero interessarti anche .....