Maccheroncini cavolfiore e pancetta
Primi piatti
Siete alla ricerca di un primo piatto semplice e dal sapore intenso? Allora provate la pasta integrale con un condimento a base di cavolfiore e pancetta.
Ingredienti per 4 persone:
320 g. di maccheroncini integrali Senatore Cappelli
500 g. di cavolfiore bianco
150 g. di pancetta dolce a cubetti
aglio q. b.
4 cucchiai di pane grattugiato
parmigiano reggiano
olio evo
sale q. b.
pepe nero macinato al momento q. b.

Preparazione:
Pulire il cavolfiore togliendo le foglie esterne e il torsolo, lavarlo e dividerlo in cimette non troppo grandi. Portare a bollore una pentola con acqua e sale. Versare le cimette di cavolfiore e lasciare cuocere per 7-8 minuti.
In una padella fare rosolare un filo di olio e aggiungere la pancetta lasciandola cuocere per pochi minuti. Togliere la pancetta dal fuoco e frullarla leggermente.
Scolare le cimette di cavolfiore appena lessate, metterle in una padella con un filo di olio, aggiungere la pancetta e mescolare facendo insaporire per alcuni minuti, aggiungendo poca acqua di cottura per mantenere morbido il condimento. Regolare di sale e pepe.
In un’altra padella versare il pane grattugiato e, mescolando continuamente, farlo tostare. Quando sarà leggermente imbiondito, spegnere la fiamma e versare un cucchiaio di olio, mescolando bene.
In una pentola di acqua bollente salata buttare i maccheroncini integrali Senatore Cappelli. Quando la pasta sarà cotta al dente scolarla e mantecarla con il condimento a fuoco vivo aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e, da ultimo, una spolverata di parmigiano reggiano. Impiattare e servire con una spolverata di pane grattugiato tostato ed una abbondante grattugiata di pepe nero.
Maccheroncini integrali “varietà” Senatore Cappelli


'Soresere' Sauvignon Friuli DOC Grave - Forchir

Potrebbero interessarti anche .....