Fusilli al ferretto con pancetta e peperoni cruschi
Primi piatti
Quella che vi proponiamo è una ricetta molto semplice, ma particolare e che richiama sapori forti e decisi della tradizione gastronomica contadina. La pancetta è abbinata ai peperoni cruschi, dei peperoni secchi, dalla pelle sottile e dolce, molto utilizzati e conosciuti in particolare in Basilicata, che si prestano ad arricchire molti piatti della cucina del Sud.
Ingredienti:
320 g. di fusilli al ferretto
6 peperoni cruschi
50 g. di pangrattato
160 g. di pancetta stesa dolce
1 spicchio di aglio
40 g. di caciocavallo podolico grattugiato
olio extravergine di oliva
sale q. b.
pepe q. b.

Preparazione:
Prendere i peperoni cruschi e tagliandoli per la parte più lunga eliminare il picciolo ed i semi. Spezzettarli e metterli da parte.
Prendere la pancetta , togliere la cotenna e tagliarla e cubetti oppure a listarelle.
In una padella aggiungere un poco di olio, lo spicchio di aglio e aggiungere la pancetta a rosolare. Dopo qualche minuto aggiungere i peperoni cruschi a pezzetti, pepare, togliere l'aglio e lasciare cuocere fino a che la pancetta non sarà ben rosolata mescolando spesso. A parte tostare il pane e mettere da parte.
Cuocere i fusilli in abbondante acqua salata. Scolare i fusilli molto al dente ed unirli al sugo di pancetta e peperoni aggiungendo alcuni cucchiai dell'acqua di cottura della pasta. Lasciare insaporire per un minuto e infine aggiungere il caciocavallo grattugiato. Mescolare bene e spegnere il fuoco. Impiattare e servire spolverizzando con il pane tostato.

'Il Manfredi rosa' Basilicata IGT - Re Manfredi

Potrebbero interessarti anche .....