Calamarata con crema di melanzane
Primi piatti
La crema di melanzane potete utilizzarla in diversi modi: per condire dei crostini caldi sul pane oppure per condire un piatto di pasta che vi farà portare in tavola un primo piatto fresco e gustoso.
Ingredienti per 4 persone:
320 g. di calamarata
12 pomodorini
50 g. di pinoli
1 spicchio di aglio
parmigiano reggiano
origano
menta
olio evo
sale q. b.

Preparazione:
Lavare le melanzane, pelarle e tagliarle a tocchetti di piccole dimensioni. In una padella aggiungere un poco di olio, lo spicchio di aglio e fare rosolare le melanzane per circa dieci minuti. Regolare di sale e di pepe. Togliere l'aglio e frullare le melanzane con un filo di olio, i pinoli, qualche fogliolina di menta e un poco di origano.
Prendere i pomodorini e lavarli bene. Tagliarli a metà e saltarli per un paio di minuti in una padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio. Spegnere il fuoco, regolare di sale e di pepe e mettere da parte.
In una pentola cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla quando sarà ben al dente.
Aggiungere la pasta in una padella con la crema di melanzane e mantecare aggiungendo un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta. Da ultimo aggiungere il parmigiano reggiano grattugiato e i pomodorini scottati. Impiattare e servire con qualche fogliolina di menta sminuzzata.
Calamarata sublime Comm. Giuseppe Ferro

Noi abbiamo utilizzato la calamarata Comm. Giuseppe Ferro prodotta con blend di grano decorticato a pietra e di finissima scelta con trafilatura al bronzo.
E' una pasta prodotta dal pastificio La Molisana che intende omaggiare la storia della famiglia Ferro, mugnai da 4 generazioni, intitolando una linea di pasta al commendatore Giuseppe Ferro, antenato prossimo dei dirigenti dell'azienda.

'496' Frascati DOC - De Sanctis

Potrebbero interessarti anche .....