Paccheri greci con melanzane, pomodorini e frutti del cappero
Primi piatti
Per questi paccheri greci, un formato di pasta artigianale di un piccolo pastificio pugliese abbiamo preparato un sugo a base di melanzane perline, o baby melanzane, e lo abbiamo arricchito con pomodorini saltati in padella ed i frutti del cappero. Una ricetta semplice, fatta una pasta di altissima qualità e condita con pochi e rustici ingredienti, per un piatto appetitoso.
Ingredienti per 4 persone:
320 g. di paccheri greci
6 baby melanzane (tipo perline)
100 g. di pomodorini
50 g. di parmigiano reggiano
40 g. di frutti del cappero in salamoia
2 spicchi di aglio
origano
olio evo
sale q. b.
pepe q. b.

Preparazione:
Lavare le melanzane perline, spuntarle e tagliarle a tocchetti di piccole dimensioni. In una padella aggiungere un poco di olio, gli spicchi di aglio e friggere le melanzane fino a quando i cubetti saranno dorati su tutti i lati e regolare di sale e di pepe. Togliere l'aglio e mettere da parte.
Soffriggere, in una padella a fuoco vivo, in un poco olio evo i pomodorini lavati e tagliati a metà. Aggiungere alcuni frutti del cappero scolati dalla salamoia, sciacquati leggermente, e tritati finemente. Cuocere un paio di minuti facendo semplicemente appassire i pomodorini. A cottura ultimata aggiungere alle melanzane, amalgamare bene il tutto e spegnere il fuoco.
In una pentola cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla quando sarà ben al dente.
Aggiungere la pasta nella padella ove avete cotto il sugo e mantecare aggiungendo un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta. A piacere decorare con alcuni frutti del cappero.

Melanzane tipo perline o baby melanzane (Solanum melongena)

Potrebbero interessarti anche .....