Busiate con cardoncelli e speck
Primi piatti
Le busiate (o busiati) sono una pasta tipica della tradizione trapanese che a noi piace molto per la sua grandissima capacità di trattenere il sugo. Provatele in questo abbinamento con i funghi cardoncelli e lo speck.
Ingredienti per 4 persone:
400 g. di busiate
150 g. di speck
300 g. di cardoncelli
parmigiano reggiano
aglio
olio evo
sale q. b.
pepe q. b.

Preparazione:
Tagliare lo speck a piccolissimi cubettini e farlo soffriggere in una padella antiaderente con poco olio.
In un'altra padella mettere i funghi cardoncelli, puliti e tagliati a cubetti, con un filo di olio, uno spicchio di aglio e farli cuocere per una decina di minuti dapprima a fuoco vivace in modo che si formi una crosticina sui funghi. Unire i funghi allo speck e fare insaporire.
In una pentola, con abbondante acqua salata, cuocere le busiate lasciandole al dente.
Terminata la cottura scolarle bene e metterle nella padella con il condimento e mantecare con alcuni cucchiai di acqua di cottura della pasta e un filo di olio. Da ultimo una spolverata di parmigiano reggiano. Mescolare bene e impiattare.
La Busiate

La ricetta più tipica di questa pasta fatta a mano é a base di farina di semola di grano duro (400 g.), acqua (200 ml.) e sale. La pasta una volta impastata, é tagliata a pezzetti, schiacciata leggermente con le mani e messa sul ferro. Viene poi arrotolata muovendo avanti e indietro fino a quando la pasta si sarà completamente attorcigliata al ferretto, assumendo il suo formato tipico.
Potrebbero interessarti anche .....