Orecchiette con asparagi, piselli e pomodori secchi
Primi piatti
A Bari Vecchia le donne sono solite preparare le orecchiette in casa e venderle sull’uscio tanto che la Regione Puglia ha normato questa attività. Le orecchiette sono generalmente della dimensione di circa 3/4 di un dito pollice. Ne esistono però alcune più piccole, fatte proprio a Bari vecchia. Noi abbiamo utilizzato quelle per condire una pasta con asparagi della Daunia, piselli e pomodori seccati al sole pugliese. Buon appetito!
Ingredienti per 4 persone:
320 g. di orecchiette
1 mazzo di asparagi verdi
40 g. di pomodori secchi
80 g. di piselli
mezza cipolla
olio extravergine di oliva
sale q. b.
pepe q. b.

Preparazione:
In una padella fare rosolare un paio di cucchiai di olio con uno scalogno tagliato finemente. Aggiungere i piselli e continuare la cottura fino a che non saranno cotti aggiungendo al bisogno un poco di brodo vegetale. Regolare di sale e di pepe.
Lavare gli asparagi, eliminare la parte dura e pelare con il pelapatate la base degli stessi. Tagliare a pezzetti gli asparagi e cuocerli in una padella con un poco di brodo vegetale ed un filo d'olio. Regolare di sale e di pepe e, una volta cotti aggiungerli ai piselli.
Ammorbidire i pomodori secchi in una ciotola con un poco di acqua calda. Quando si saranno ammorbiditi sgocciolarli e tagliarli a piccoli pezzetti ed aggiungerli al sugo nella padella.
Cuocere le orecchiette in abbondante acqua salata e quando saranno ben al dente aggiungerle al condimento aggiungendo un goccio di olio e, se necessario, alcuni cucchiai di acqua di cottura della pasta.


'Taburno' Falanghina del Sannio DOC - Fattoria La Rivolta

Potrebbero interessarti anche .....