Calamarata all'arrabbiata con stridoli
Primi piatti
Gli stridoli o strigoli sono un'erba molto usata in Romagna dove, in cucina, si utilizzano i getti e le foglie tenere ovali e lanceolate prima che la pianta formi i fiori, per condire la pasta o per insaporire le frittate. Da provare per insaporire un sugo di pomodori!
Ingredienti per 4 persone:
320 g. di calamarata
200 g. di stridoli
400 g. di pomodori maturi
1 peperoncino fresco
1 spicchio di aglio
parmigiano reggiano
olio evo
sale q. b.

Preparazione:
Preparare il sugo di pomodori: prendere i pomodori e lavarli bene. Tagliarli a metà, togliere il picciolo verde e togliere i semi.
In una pentola cuocerli a fuoco basso fino a che non saranno appassiti e tenderanno a disfarsi. A questo punto passarli in un passaverdura e mettere il sugo in una ciotola. Mettere da parte.
In una padella mettere un poco di olio e lo spicchio di aglio. Quando l'aglio inizierà a colorire aggiungere il peperoncino tritato finemente e fare insaporire per qualche minuto. A questo punto aggiungere la passata di pomodoro, gli stridoli lavati e sminuzzati grossolanamente e regolare di sale. Cuocere a fuoco vivace fino a raggiungere la consistenza desiderata. Spegnere il fuoco e togliere lo spicchio di aglio.
Cuocere la calamarata in abbondante acqua salata e quando la pasta sarà ben al dente tuffarla nel sugo all'arrabbiata per un paio di minuti aggiungendo un goccio di olio e, se necessario, alcuni cucchiai di acqua di cottura della pasta. Alla fine aggiungere una spolverata di parmigiano reggiano.
Gli Stridoli (Silene vulgaris)

Nell'orto gli stridoli amano i luoghi soleggiati, un terreno sciolto, sabbioso e argilloso. Non necessita di annaffiature abbondanti, anche se in periodi particolarmente siccitosi deve essere irrigata.
Calamarata sublime Comm. Giuseppe Ferro

Noi abbiamo utilizzato la calamarata Comm. Giuseppe Ferro prodotta con blend di grano decorticato a pietra e di finissima scelta con trafilatura al bronzo.
E' una pasta prodotta dal pastificio La Molisana che intende omaggiare la storia della famiglia Ferro, mugnai da 4 generazioni, intitolando una linea di pasta al commendatore Giuseppe Ferro, antenato prossimo dei dirigenti dell'azienda.

'496' Frascati DOC - De Sanctis

Potrebbero interessarti anche .....