Chips di sedano rapa
Verdure e contorni

Ingredienti per 4 persone:
2 sedani rapa
1 limone
olio evo
sale q. b.
salamoia bolognese q. b.
aromi (paprika dolce, semi di cumino, mix di pepe rosso, bianco, nero, coriandolo)

Preparazione:
Sbucciare il sedano rapa. Tagliarlo a fette di circa un centimetro di spessore. Tagliare queste fette e ricavarne dei bastoncini della larghezze di un centimetro o poco più. Mettere i bastoncini in una ciotola riempita di acqua con l'aggiunta del succo di un limone. Scolare e lessare in acqua bollente salata per circa 3 minuti i bastoncini. Scolare e lasciare raffreddare.
Asciugare i bastoncini con della carta da cucina e metterli in una ciotola, aggiungere un poco di olio, la salamoia bolognese, i semi di cumino ed il mix di pepe e coriandolo. Potete comunque scegliere il mix di spezie che più preferite. Mescolate bene e poi trasferire i bastoncini di sedano rapa conditi nella friggitrice ad aria. Cuocere a 180 °C per 20 minuti. I bastoncini possono anche essere cotti in forno, su una teglia ricoperta di carta da forno ventilato alla stessa temperatura per circa 30 minuti.
I bastoncini possono essere servizi con una maionese aromatizzata al limone oppure al curry.

Sedano rapa (Apium graveolens var. rapaceum)

Il sedano rapa ha pochissime calorie ed infatti 100 grammi di prodotto apportano infatti circa 33 kcal. Ovviamente è ricco di fibra e con un contenuto in grassi quasi nullo mentre le proteine sono ben rappresentate. Il sedano rapa è anche ricco di potassio, fosforo, calcio ed anche di sostanze antiossidandi come l'apigenina.
Il sedano rapa può essere gustato sia crudo (tagliato a fettine sottili da aggiungere alle insalate che arricchisce con il suo sapore delicato) oppure può essere consumato cotto (lessato, al vapore, al forno, in padella).
Potrebbero interessarti anche .....