Uovo fritto su crema di topinambour
Secondi piatti
L‘uovo fritto è un classico della cucina italiana ed è davvero semplicissimo da realizzare. In questa ricetta vi proponiamo un classico uoo all'occio di bue abbinato ad una crema di toponambour che con il loro delicato sapore di cardo e di carciofo si sposano benissimo con l'uovo e con una leggera grattugiata di prezioso e profumatissimo tartufo bianco.
Ingredienti per 4 persone:
4 uova
150 g. di topinambour
parmigiano reggiano
olio evo
burro
80 ml. di panna fresca
30 g. di tartufo bianco
brodo vegetale
sale q. b.
pepe q. b.
semi di sesamo nero
sale nero di Cipro q. b.

Preparazione:
Lavare e sbucciare i topinambour. Tagliarli a pezzettini e metterli in una padella con poco olio evo e iniziare la cottura aggiungendo poco alla volta del brodo vegetale. Quando il topinambour frullarlo con due cucchiai di olio evo, un goccio di panna fresca, una grattugiata di pepe e un filo di olio evo fino ad ottenere una crema abbastanza morbida e, se del caso, aggiungere un goccio di brodo vegetale per renderla morbida e vellutata nella giusta consistenza.
Nel frattempo preparare una fonduta con la panna ed il parmigiano reggiano grattugiato.
Scaldare una padella antiaderente con il burro. Rompere le uova nella padella e farle soffriggere a fiamma bassa qualche istante. Ogni tanto con un cucchiaino prelevare un poco di burro caldo dal fondo e portarlo sugli albumi affinché cuociano in superficie e prendano sapore.
nel piatto preparare un letto con la crema di topinambour calda. Posizionare sopra l'uovo cotto facendo attenzione a non rompere il tuorlo che sarà morbido. Mettere qualche goccia di fonduta. salare con il sale nero di Cipro e cospargere con qualche seme di sesamo nero. Grattugiare sopra a scaglie sottili il tartufo bianco.

Il sale nero di Cipro

Il sale nero di Cipro può essere utilizzato come decorazione, ma può anche essere utilizzato in luogo del sale normale.

'Ca' Visco' Soave Classico DOC - Coffele

Potrebbero interessarti anche .....