Ossibuchi con piselli
Secondi piatti
L'ossobuco era uno dei tipici piatti della cucina povera, di coloro che si dovevano accontentare di questo taglio decisamente meno pregiato di altri per mangiare un poco di carne. Sicuramente la più famosa ricetta per prepararlo è quella milanese, anche se gli ossobuchi in umido sono una ricetta che ormai fa parte della cucina tradizionale italiana. Provate la nostra ricetta degli ossobuchi in umido con piselli, un secondo gustoso e saporito che piacerà a tutti.
Ingredienti per 4 persone:
4 ossibuchi di vitello (700 g. circa)
400 g. piselli
80 g. di burro
1/2 bicchiere di vino bianco
sedano
carota
cipolla
brodo di carne
prezzemolo
scorza di limone
sale q. b.
pepe q. b.

Preparazione:
Infarinare gli ossibuchi e dorarli in pentola a pressione nella quale avete sciolto il burro. Quando gli ossibuchi saranno dorati bagnare con il vino bianco.
Nel frattempo tritare finemente il sedano, la carota e la cipolla. Lasciare evaporare il vino bianco, salare, pepare ed unire il trito di carota, sedano e cipolla e lasciare insaporire qualche minuto. Aggiungere il brodo. Chiudere la pentola a pressione, all'inizio del sibilo abbassare la fiamma e cuocete per circa 45 minuti. Impiattare servendo gli ossibuchi con i piselli che nel frattempo avrete cotto. Grattugiare sugli ossibuchi un poco di scorza di limone e cospargete con poco prezzemolo tritato.

'Villa Cordevigo' Bardolino DOC Classico - Villabella

Potrebbero interessarti anche .....