Stridoli saltati in padella con briciole di uovo strapazzato
Secondi piatti
Gli stridoli o strigoli (Silene vulgaris) sono un'erba molto usata in Romagna dove, in cucina, si utilizzano i getti e le foglie tenere ovali e lanceolate prima che la pianta formi i fiori, per condire la pasta o per insaporire le frittate. In questa ricetta ve li proponiamo semplicemente saltati in padella accompagnati con delle "briciole" di uovo strapazzato.
Ingredienti per 4 persone:
150 g. di stridoli
2 uova
1 spicchio di aglio
olio Evo
sale q. b.
pepe q. b.

Preparazione:
Lavare e pulire gli stridoli eliminando le parti dure e tenendo solo le foglie. In una padella mettere un filo d'olio, uno spicchio di aglio e lasciare appassire gli stridoli. Quando saranno cotti regolare di sale e pepe e mettere da parte. Fate attenzione ad evitare di stracuocerli.
A parte preparare le uova. In una padella antiaderente calda rompere le uova e lasciare cuocere l'albume per un minuto. A questo punto con una forchetta rompere le uova in modo che diventino quasi delle "briciole" di uovo. Spegnere il fuoco, salare e pepare e distribuirle sopra gli stridoli scottati e regolare di sale e di pepe.

Gli Stridoli (Silene vulgaris)

Nell'orto gli stridoli amano i luoghi soleggiati, un terreno sciolto, sabbioso e argilloso. Non necessita di annaffiature abbondanti, anche se in periodi particolarmente siccitosi deve essere irrigata.
Potrebbero interessarti anche .....