Vai ai contenuti

Spaghetti curcuma limone e pepe con gamberi agli agrumi - Fichicaramellati.it

Salta menù
Salta menù

Spaghetti curcuma limone e pepe con gamberi agli agrumi

Piatti di mare
In questa ricetta vi proponiamo un primo piatto profumato e dal gusto delicato: gamberi insaporiti da un mix di agrumi che si sposano con spaghetti aromatizzati con la curcuma, il limone e il pepe realizzati con essiccazione a bassa temperatura per lungo tempo e senza pastorizzazione in modo da preservare al meglio le proprietà nutrizionali e organolettiche del grano per un gusto unico e una straordinaria digeribilità. Non vi preoccupate, se non li trovate utilizzate un ottimo spaghetto!
Ingredienti per 4 persone:

320 g. di spaghetti curcuma limone e pepe
300 g. di gamberi argentini
1 lime
1 mandarino con buccia edibile
uno spicchio d'aglio
1 goccio di cognac all'arancia
olio extravergine d’oliva
olio evo aromatizzato all'arancia
timo
sale q. b.
pepe q. b.
Spaghetti curcuma limone e pepe con gamberi agli agrumi
Preparazione:

Spremere il lime e il mandarino. Tenere a parte la buccia del mandarino.
Sciacquare i gamberi sotto acqua corrente, con le mani togliere la testa e le zampette ed iniziare a togliere dalla parte delle testa il carapace (il guscio a scaglie che ricopre le carni). In una padella mettere un poco di olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio schiacciato e insaporire per poco tempo.
Aggiungere i gamberi e cuocere per un minuto e sfumare con il cognac all'arancia. Continuare per pochi minuti la cottura aggiungendo il succo di lime e di mandarino  e regolare di sale e di pepe. Spegnere il fuoco e togliere l'aglio.
Spaghetti curcuma limone e pepe con gamberi agli agrumi
Prendere le scorze di mandarino e togliere l'albedo. Tagliarle a listarelle di un paio di millimetri di larghezza e della lunghezza di un centimetro e mezzo.
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata lasciandoli al dente.
Scolarli e mantecarli in padella con i gamberi aggiungendo alcuni cucchiai dell'acqua di cottura della pasta. Spegnere il fuoco ed aggiungere un cucchiaio di olio evo aromatizzato all'arancia.
Impiattare cospargendo con foglioline di timo fresco e con le scorze di mandarino.
Potrebbero interessarti anche .....
Torna ai contenuti