Sarde fritte
Piatti di mare
Le sarde, sono un pesce azzurro, da non non confondere con le alici, rispetto alle quali sono più grosse e più carnose e anche con un sapore un po’ più forte. Provatele in questo piatto perfetto come secondo, ma anche come aperitivo.
Ingredienti per 4 persone:
250 g. di filetti di sarde
farina 00
2 uova intere
pangrattato q. b.
olio di semi di girasole alto oleico
sale q. b.
pepe q. b.

Preparazione:
Prendere le sarde, staccare la testa e, nel rimuoverla, eliminare anche parte delle viscere. Aiutandosi con il pollice togliere le restanti viscere ed infine, facendo pressione sulla parte interna della sarda, aiutandosi con un coltello, aprirla fino alla coda. Fate attenzione a queste operazioni in quanto la sarda ha una carne molto delicata e si rompe facilmente. Ora è il momento di togliere la lisca. Lavare la sarda pulita sotto l'acqua corrente assicurandosi che non vi siano residui delle interiora, di lische e squame. Metterle in un vassoio.

Nel frattempo preparare in una ciotola della farina 00, in un'altra ciotola le uova sbattute grossolanamente e, in un'ultimo piatto, il pane grattugiato.
A questo punto passare le sarde nella farina, poi nell'uovo ed infine nel pangrattato.
In una padella scaldate l'olio a circa 180 °C e friggete le sarde per alcuni minuti rigirandole fino a che non saranno dorate. Mettere il fritto su carta assorbente per assorbire l’olio in eccesso e salare e pepare a piacere. Servire caldissime.
Sandine (Sardina pilchardus)


Franciacorta Brut Rosé DOCG - Contadi Castaldi

Potrebbero interessarti anche .....