Maccheroncini pugliesi con salmone, piselli e sedano rapa
Piatti di mare
In questa ricetta vi proponiamo dei maccheroncini pugliesi realizzati con il Grano Mischio, cioè grano mischiato, una miscela naturale di frumenti 'pigmentati', di grani che sono naturalmente colorati e di antichissime varietà che donano alla pasta un sapore unico. Provateli per realizzare una pasta al salmone affumicato senza panna. i piselli e listarelle di sedano rapa dal sapore delicato ed aromatico.
Ingredienti per 4 persone:
400 g. di maccheroncini pugliesi di grano mischio
100 g. di salmone affumicato
100 g. di piselli
50 g. di sedano rapa
1/2 scalogno
1 spicchio di aglio
burro
olio evo
sale q. b.
mix pepe q. b.

Preparazione:
Fare rosolare in un tegame un po’ di burro lo scalogno tritato finemente. Aggiungere il salmone affumicato affumicato spezzettato con le mani e rosolarlo leggermente. Spegnere il fuoco e mettere da parte.
Cuocere i maccheroncini pugliesi in abbondante acqua salata lasciandoli al dente.
Pulire i piselli e lessarli per tre minuti in acqua bollente e salata. Scolarli ed aggiungerli in una padella con un poco di olio evo, uno spicchio di aglio. Lasciare cuocere a fuoco basso per una cinque minuti, regolare di sale e di pepe e, aggiungere, al bisogno un poco di acqua calda. A cottura ultimata togliere l'aglio e mettere da parte.
Nel frattempo sbucciare pelare il sedano rapa tagliandolo a piccole listarelle (Per evitare che si anneriscano metterle a bagno in una ciotola con acqua acidulata dal succo di mezzo limone). Sbollentare le listarelle di sedano rapa in acqua bollente leggermente salata per circa cinque minuti. Scolare e aggiungere ai piselli.
Quando la pasta è quasi pronta riscaldare il salmone ed aggiungere i piselli ed il sedano rapa. Mantecare la pasta in padella con il condimento aggiungendo una noce di burro e un poco di acqua di cottura della pasta. Impiattare grattugiare sulla pasta il mix di pepe.

Maccheroni pugliesi di Grano Mischio

Potrebbero interessarti anche .....