Vongole veraci e poveracce alla marinara
Piatti di mare
Le vongole alla marinara sono uno dei piatti più apprezzati della cucina di mare italiana. Gli ingredienti sono semplici: vongole freschissime, aglio, prezzemolo e un buon olio di oliva. Puoi ognuno ha la propria ricetta con altri ingredienti. Provate questo mix di poveracce (lupini) e vongole veraci sfumate anche con un poco di vino bianco secco.
Ingredienti per 4 persone:
1 kg. di vongole veraci
250 g. di lupini
1 spicchio di aglio
prezzemolo
olio evo
vino bianco
pepe nero q. b.
sale fino q. b.
sale grosso per le vongole q. b.

Preparazione:
Mettere i lupini e le vongole veraci in un recipiente con acqua salata e lasciatele a bagno a spurgare per almeno un paio d'ore. Cambiare l'acqua ed aggiungete del ghiaccio e lasciatele così per un'ulteriore mezz'ora in modo da fare uscire le ultime impurità.
Scolare le vongole e metterle in una padella su fiamma viva con un poco di olio, prezzemolo tritato e uno spicchio di aglio. Coprire la padella con il coperchio. Sfumare con vino bianco. Quando le vongole si saranno aperte spegnere il fuoco. Mettere da parte le vongole e colare il liquido di cottura filtrandolo con un colino a maglia fine per eliminare gli ultimi eventuali residui di sabbia. In una padella fate soffriggere uno spicchio d'aglio in abbondante olio extravergine d'oliva, eliminate l'aglio quando è dorato. Versare il liquido di cottura delle vongole e aspettate che si addensi leggermente emulsionandolo. Aggiungere le vongole e spegnere.
Impiattare aggiungendo una manciata di prezzemolo tritato finemente. A piacere accompagnare con alcune fette di pane tostato.

'Funtanaliras' Vermentino di Gallura DOCG - Cantina del Vermentino Monti

E' un vino di un bel colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli. All'olfatto propone un bouquet elegante ricco di profumi: mela cotogna, fiori di acacia e nel finale un leggero sentore di mandorla amara. Al gusto si presenta asciutto, morbido e con un finale sapido e persistente. Va servito fresco ad una temperatura di 10 - 12 °C. E' perfetto abbinato a ricchi antipasti a base di pesce, ai frutti di mare, anche crudi, al sushi, alle carni bianche delicate anche se è sicuramente un vino bianco adatto per ogni occasione.
Potrebbero interessarti anche .....