Spaghetti alle cozze
Piatti di mare
Questa che vi proponiamo è una ricetta di spaghetti alle cozze classica, come di solito viene cucinata nelle nostre case: cozze, aglio, olio extravergine di oliva e qualche pomodorino o pochissima salsa di pomodoro per dare colore e un poco di freschezza al piatto e per un gusto più deciso abbiamo mantecato la pasta mantenendo il liquido di cottura delle cozze per quella sensazione di mare in più nel piatto!
Ingredienti per 4 persone:
320 g. di spaghetti
500 g. di cozze
uno spicchio d'aglio
vino bianco
passata di pomodoro (oppure pomodorini freschi)
olio extravergine d’oliva
prezzemolo
sale q. b.
pepe q. b.

Preparazione:
Pulire le cozze mettendole in una bacinella piena d’acqua a sciacquare. Con un coltello o con una spazzola eliminare le impurità che compaiono sul loro guscio e togliere la barbetta che esce dalle valve. Risciacquare le cozze.
Dopo aver pulito le cozze, fare rosolare in un tegame un po’ di olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio schiacciato e sfumare con il vino bianco. Dopo qualche minuto, togliere l’aglio e versare i molluschi. Coprire con un coperchio e lasciare che le cozze si schiudano completamente. Quando si saranno aperte, sgusciarle. Continuare per alcuni minuti la cottura con la passata di pomodoro, oppure con i pomodorini freschi e salare.
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata lasciandoli al dente e saltarli in padella con il sugo di cozze già preparato. Aggiungere una abbondante manciata di prezzemolo fresco tritato e pepare.

'Augustale' Castel del Monte Bombino nero DOCG - Grifo

Ottimo per accompagnare minestre leggere, formaggi di media stagionatura, ma anche freschi, piatti di pesce e di frutti di mare. Va bevuto giovane e servito alla temperatura di 10 - 12 °C.
Potrebbero interessarti anche .....