Vai ai contenuti

Ditaloni con patate, cannellini e cozze - Fichicaramellati.it

Salta menù
Salta menù

Ditaloni con patate, cannellini e cozze

Piatti di mare
Questa è non è la ricetta originale napoletana della pasta con le cozze, ma vi proponiamo una ricetta più veloce da realizzare, ma altrettanto gustosa! E' una ricetta facile da realizzare: bisogna prima far cuocere i fagioli, ma potete anche utilizzare quelli già cotti; il secondo passaggio è la cottura delle cozze, in casseruola con aglio, olio e prezzemolo, fino a farle aprire; il terzo cuocere la pasta e insaporirla con tutti gli ingredienti assemblati.
Ingredienti per 4 persone:

600 g. di cozze
320 g. di ditaloni
200 g. di patate
200 g. di fagioli cannellini (precotti)
uno spicchio d'aglio
vino bianco secco
olio extravergine d’oliva
prezzemolo
sale q. b.
pepe q. b.
Ditaloni con patate, cannellini e cozze
Preparazione:

Pulire le cozze mettendole in una bacinella piena d’acqua a sciacquare. Con un coltello o con una spazzola eliminare le impurità che compaiono sul loro guscio e togliere la barbetta che esce dalle valve. Risciacquare le cozze.
Dopo aver pulito le cozze, fare rosolare in un tegame un po’ di olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio schiacciato, prezzemolo tritato e sfumare con il vino bianco. Dopo qualche minuto, togliere l’aglio e versare i molluschi. Coprire con un coperchio e lasciare che le cozze si schiudano completamente. Spegnere il fuoco. Sgusciare le cozze e metterle da parte. Filtrare l'acqua di cottura delle cozze e metterla da parte.
Ditaloni con patate, cannellini e cozze
Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a cubetti piuttosto piccoli. In una pentola capiente mettere  abbondante acqua, salate e quando l'acqua avrà ripreso il bollore aggiungete le patate tagliate a cubetti. Alzate la fiamma e, da quando incomincia a bollire, lasciare cuocere per circa 15 minuti. Sgocciolate le patate.
Sgocciolate i fagioli cannellini e in una padella mettere un filo di olio, uno spicchio di aglio e rosolare i fagioli cannellini. Fare cuocere per qualche minuto. Togliere lo spicchio  di aglio e frullare la metà dei fagioli con la metà delle patate cotte e aggiungere anche l'acqua di cottura delle cozze filtrata. Frullate fino ad ottenere una crema omogenea.
Cuocere i ditaloni  in abbondante acqua salata togliendoli 5 minuti prima della loro cottura. Metterli nella padella con il liquido di cottura dei cannellini e continuare la cottura. Quando saranno cotti aggiungere le cozze cotte in precedenza, i fagioli cannellini che avete mantenuto interi, i tocchetti di patate non frullate e la crema di cannellini e patate.  Aggiungere un filo di olio, una manciata di prezzemolo fresco tritato e una grattugiata di pepe.
Lagrein rosato Südtirol - Alto Adige DOC - Castelfeder

Questo vino è l'espressione di un grande vitigno dell'Alto. I vigneti si trovano nella Bassa Atesina e sono caratterizzati da depositi di calce e porfido in alluminio. La vendemmia è effettuata a mano. L'uva rossa viene diraspata delicatamente e pigiata molto lentamente. Questo brevissimo contatto durante la pigiatura è sufficiente per trasferire al mosto le sostanze coloranti contenute nelle bucce del'uva, ottenendo un vino rosato con un intenso colore di salmone. La fermentazione alcolica è in acciaio, la maturazione sulle fecce nobili per 6 mesi. Il risultato è un vino dal colore rosato intenso, dall'aroma delicato e piacevole con una buona struttura di acidità, fresco e vivace. Perfetto come aperitivo o  per accompagnare pasta, pesce e minestre leggere e con le verdure, formaggi di media stagionatura, ma anche freschi, e soprattutto con i piatti di pesce non grassi e i frutti di mare. Va servito alla temperatura di 8 - 10 °C.
Potrebbero interessarti anche .....
Torna ai contenuti