Chitarra con vongole, zucchine e zafferano
Piatti di mare
Gli spaghetti alla chiratta con vongole, zucchine e zafferano sono un primo piatto di mare un poco diverso dal "solito" spaghetto alle vongole. E' un piatto colorato e profumato che piacerà a tutti. Gli ingredienti si combinano perfettamente tra di loro e lo rendono un primo piatto armonico e gustoso adatto ad ogni occasione.
Ingredienti per 4 persone:
320 g. di spaghetti alla chitarra
600 g. di vongole o lupini
1 spicchio di aglio
2 zucchine
2 bustine di zafferano
prezzemolo
olio evo
vino bianco
pepe nero q. b.
sale fino q. b.
sale grosso per le vongole q. b.

Preparazione:
Mettere i lupini (oppure le vongole) in un recipiente con acqua salata e lasciarle a bagno a spurgare per almeno un paio d'ore. Cambiare l'acqua ed aggiungere del ghiaccio e lasciarle così per un'ulteriore mezz'ora in modo da fare uscire le ultime impurità.
Scolare le vongole e metterle in una padella su fiamma viva con un poco di olio. Coprire la padella con il coperchio. Sfumare con vino bianco. Quando le vongole si saranno aperte spegnere il fuoco. Mettere da parte le vongole e colare il liquido di cottura filtrandolo con un colino a maglia fine per eliminare gli ultimi eventuali residui di sabbia. In una padella fare soffriggere uno spicchio d'aglio in abbondante olio extravergine d'oliva, eliminare l'aglio quando è dorato. Versare il liquido di cottura delle vongole e aspettare che si addensi leggermente emulsionandolo aggiungendo anche lo zafferano stemperato in un goccio di acqua di cottura della pasta. Aggiungere le vongole e spegnere.
A parte lavare le zucchine, spuntarle e tagliarle a listarelle di circa mezzo centimetro. In una padella aggiungere uno spicchio di aglio e rosolare le fettine di zucchina lasciandole croccanti. Quando saranno cotte regolare di sale e pepe. Togliere lo spicchio di aglio e aggiungere al sugo con le vongole.
Cuocere la chitarra in abbondante acqua salata, scolarla al dente ed aggiungerla nella padella con le vongole ed il loro sugo. Dopo un paio di minuti spegnere il fuoco, aggiungere una manciata di prezzemolo tritato finemente e impiattare.
I lupini


Chardonnay IGT Salento - Cantele

E' un vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. All'olfatto ci colpiscono i profumi florealei (mughetto, magnolia, tiglio) che poco alla volta si allargano per regalarci sentori erbacei e di frutta in fase di maturazione. Al gusto si presenta fresco, sapido e piacevole. Nel finale ci conferma le percezioni olfattive si dimostra particolarmente armonico. Va servito fresco ad una temperatura di 10 - 11 °C. E' perfetto abbinato a frutti di mare, anche crudi, primi piatti di mare, crostacei, ma anche a carni bianche delicate e verdure.
Potrebbero interessarti anche .....