Silvaner
Vini
Il Silvaner o Sylvaner è un vitigno a bacca bianca molto coltivato in Alsazia e in Germania ove è noto con il nome di Grüner Sylvaner (Sylvaner verde). E' molto coltivato anche molto presente in Slovenia e nell'Europa orientale, mentre in Italia viene coltivato dall'800 in alcune zone dell´Alto Adige, come le Valle Isarco e di Renon. E' un vitigno particolare il cui sapore è molto legato alle caratteristiche del terreno e della posizione ove cresce. Se coltivato nei terreni propizi quali quelli arieggiati, assolati sabbiosi e disgregati ci regala un vino molto elegante. In Alto Adige il Silvaner consente la produzione di vini freschi, il cui colore varia dal giallo chiaro al verdognolo. Il suo profumo è fresco, fruttato e spesso con sentori di fieno a al gusto presenta anche una leggera aromaticità.
Si sposa molto bene con gli asparagi, i piatti di pesce ed è ottimo come aperitivo. Il Silvaner è da bere giovane.
Silvaner Alto Adige Valle Isarco DOC - Cantina Bolzano

Ottimo come aperitivo, si abbina bene ad antipasti leggeri, a primi piatti leggeri, alle zuppe ed ai piatti di pesce. Va servito alla temperatura di 10 - 12 °C e deve essere bevuto giovane.
Silvaner Alto Adige Valle Isarco DOC - Abbazia di Novacella

Ottimo come aperitivo, si abbina bene ad antipasti leggeri, a primi piatti di pesce in bianco, ai piatti di pesce in genere. Va servito alla temperatura di 8 - 10 °C.
