Roero Arneis
Vini
L'Arneis è un vitigno di uva a bacca bianca originario proprio della zona del Roero in Piemonte. Chiamato anche Barolo Bianco, nonostante questo nome altisonante e che sembra promettere bene ha visto progressivamente una forte perdita di interesse perchè considerato vino comune. Negli ultimi decenni tuttavia è stato riscoperto e valorizzato grazie all'evolversi delle tecniche di vinificazione. Oggi Roero Arneis è un vino che vanta il riconoscimento DOCG (Denominazione d'origine controllata e garantita) fin dal 2004. Il disciplinare autorizza la produzione di questo vino nei territori di diciotto comuni della provincia di Cuneo. E' un vino coltivato su terreni argillosi, calcarei e sabbiosi, pianeggianti, umidi e non sufficiente soleggiati e altitudini non superiori a 400 metri sul livello del mare. E' un vino che si presenta di colore giallo paglierino scarico, con profumi delicati, è fresco, mediamente strutturato e leggero. Il sapore è elegante, armonico, persistente, fruttato, floreale e talvolta leggermente tannico. E' un vino con una bassa acidità soprattutto se vinificato con uve al giusto livello di maturazione e per questo è meglio consumarlo giovane, si sposa molto bene per essere degustato come aperitivo, per accompagnare antipasti di mare e di verdure, con i formaggi freschi, come la Robiola, i tomini piemontesi e con i formaggi freschi in genere, minestre leggere anche a base di cereali, i piatti a base di pesce e le uova.
'Vigna Saglietto' Roero Arneis DOCG - Malvirà

Roero Arneis DOCG - Azienda Agricola Borgogno Rivata

Il risultato è un vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdoni che all'olfatto esprime tutta la delicatezza e la freschezza delle note intense e fruttate, di pesca, fiori bianchi ed erbacee. Al gusto é fresco e asciutto, con il tipico finale amarognolo varietale. E' un vino che si abbina a piatti a base di carni bianche e di pesce. Perfetto per i piatti della cucina piemontese, i risotti, ma ottimo anche per aperitivi e antipasti. Va servito entro alcuni anni dalla vendemmia alla temperatura di 8 -10 °C.
'Serramiana' Roero Arneis DOCG - Marsaglia

Questo Roero Arneis é affinato per sei mesi in acciaio e successivamente, prima di essere commercializzato, per due mesi in bottiglia. Il risultato è un vono dal colore giallo paglierino brillante di media intensità. All'olfatto presenta delicati e freschi profumi fruttati che ci ricordano la mela, la banana e l'ananas. Al gusto è pieno, morbido con un finale persistente che ci ricorda le senzazioni olfattive abbinato ad un gradevole amarognolo. E' un vino che si abbina ai piatti di pesce in genere, alle carni bianche, alle verdure ed ovviamente ai primi piatti di pasta delicati ed ai risotti. Va servito entro tre anni dalla vendemmia alla temperatura di 10 °C.
Roero Arneis DOCG - Azienda Agricola Demarie Giovanni

La vinificazione avviene con criomacerazione delle bucce per 24-36 ore per estrarre gli aromi cui segue la fermentazione alcolica a temperatura controllata e l'affinamento in acciaio. Il vino è di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini. Al naso si avvertono sentori floreali e fruttati che ricordano la ginestra, la camomilla, la pesca e l'albicocca. Al gusto è secco, gradevole, fresco e persistente con un piacevolissimo retrogusto leggermente ammandorlato. Ottimo come aperitivo, con antipasti di mare e di verdure, con i primi piatti leggeri a base di verdura. Ottimo anche per accompagnare piatti a base di pesce o carni bianche. Si beve giovane, nell'anno successivo alla vendemmia, alla temperatura di servizio di 8 - 10 °C.
Roero Arneis DOCG - Matteo Correggia

Il Roero Arneis di Matteo Correggia è prodotto con uve Arneis in purezza. Le uve raccolte manualmente all'inizio di settembre vengono sottoposte per il 70% a pressatura soffice, fermentazione alcolica in inox a basse temperature, protezione dall’ossigeno, il restante 30% a macerazione, fermentazione alcolica in inox a basse temperature. Il vino subisce poi un affinamento di almeno 4 mesi in acciaio inox sulle fecce. Il risultato è un vino di colore giallo paglierino dal fresco profumo e con leggere note agrumate. Al gusto spicca la freschezza e la mineralità ed ancora le note agrumate che lo rendono un vino perfetto come aperitivo, per accompagnare i primi piatti, ma anche per accompagnare tutto il pranzo. Si beve giovane alla temperatura di servizio di 10 - 12 °C.
