Gewürztraminer
Vini
Il Gewürztraminer o Traminer aromatico è un vitigno dalla tipica buccia di colore rosa, coltivato principalmente in Italia in Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia, che negli ultimi anni sta trovando sempre maggiori consensi in Italia, ma che è ancora poco conosciuto all’estero. E' un vitigno che origina vini di colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati che sono facilmente riconoscibili all'olfatto per il sontuoso bouquet aromatico con un tripudio di note di frutti tropicali di fiori e di spezie mentre al gusto si presenta piuttosto alcolico, poco acido, e aromatico.
Queste particolari caratteristiche lo hanno sempre fatto considerare un vino difficile da abbinare al cibo ed infatti la sua struttura, che a volte pare quasi oleosa, lo rende poco adatto, a differenza di molti bianchi, ai piatti più delicati, mentre le note aromatiche molto spiccate lo rendono tuttavia un ottimo abbinamento per le pietanze orientali, per le pietanze cinesi, indiane e thai. Ottimo per accompagnare piatti speziati e piatti altoatesini quali i piatti con salumi affumicati come lo speck, i crauti, fondute, per i piatti a base di uova, ma anche l'aragosta o i gamberoni al curry.
'Sanct Valentin' Gewürztraminer DOCG - San Michele Appiano

Le uve Gewürztraminer in purezza sono vendemmiate solitamente da metà settembre ad inizio ottobre manualmente. La macerazione delle uve con successiva pressatura soffice, la fermentazione e affinamento avviene in tini d'acciaio. Il risultato è un vino dal bel colore giallo oro con riflessi verdolini che si caratterizza per un bouquet intenso e complesso, ricco di aromi che rimandano alle spezie orientali, la rosa canina e sentori di frutti esotici. Al palato è piacevolissimo complesso e con un leggero residuo zuccherino. Si distingue pure per il fatto di garantire anche dopo molti anni una beva incantevole. Si abbina perfettamente a piatti speziati, al fegato d'oca, ai formaggi erborinati, a ricette piccanti e ovviamente ai piatti di mare in genere. Si beve entro 8-10 anni dalla vendemmia alla temperatura di servizio di 8 - 10 °C.
Gewürztraminer Alto Adige DOC - Cantina Produttori Cortaccia

Le uve sono vinificate con macerazione a freddo e successiva fermentazione a temperatura controllata in acciaio. Il risultato è un vino bianco inconfondibile, molto corposo e aromatico dal colore giallo intenso tendente al dorato. All'olfatto è un tripudio di aromi: sentori di rose, di fiori di frutta bianca e tropicale. Al gusto ne risulta un vino deciso, dall'aroma intenso bilanciato da una spiccata mineralità e da una freschezza persistente. E' un vino ottimo quale aperitivo, con piatti di pesce e crostacei e risotti. Va servito alla temperatura di 10 - 12 °C.
Alto Adige Gewürztraminer DOC - Colterenzio

Per questo piatto abbiamo scelto un Gewürztraminer è prodotto dalla cantina cooperativa Colterenzio con uve coltivate nei vigneti dei soci situati ad un’altitudine tra i 400 ed i 460 metri s.l.m.. I terreni sono su depositi morenici misti ad argilla e ghiaia porfirica. La vinificazione avviene con macerazione di alcune ore delle uve a freddo e una pressatura soffice. La fermentazione avviene in vasche di acciaio alla temperatura di circa 18 °C. Il vino è poi lasciato sulle fecce fini fino all’imbottigliamento. Il risultato è un vino dal colore giallo dorato con un netto profumo di rose gialle, litchi, chiodi di garofano e noce moscata. Al gusto è pieno, ricco, potente con un elegante finale speziato. Questo Gewürztraminer è ottimo come aperitivo, per accompagnare piatti di frutti di mare, pesci e carni bianche. Ma la sua esaltazione è con i piatti speziati della cucina orientale. Va servito alla temperatura di 10 - 12 °C e deve essere bevuto entro 2-3 anni dalla vendemmia.
Gewürztraminer DOC - Cantina Bolzano

Il risultato è un vino dal colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati che al naso ha importanti sentori aromatici di rose, litchi, pompelmo, lime, ma anche di chiodi di garofano e cannella. Al gusto è pieno, complesso, morbido e di buona freschezza. E' un vino che affascina con profumi fruttati - floreali intensi e persistenti, ma anche con una nota speziata che ben si sposa con questi spaghetti cacio e pepe.
Ottimo anche con i crostacei, i piatti speziati della cucina asiatica, i formaggi sia freschi sia semi stagionati. Va servito alla temperatura di 11 - 13 °C.
'Vom Lehm' Gewürztraminer Südtirol – Alto Adige Doc - Castelfeder

Gewürztraminer o Traminer Aromatico Trentino DOC - Monfort

