Pinot nero
Vini
Il Pinot nero è un vitigno originario della Francia e più precisamente della Borgogna ed è uno dei vitigni a bacca rossa più conosciuti al mondo. E' uno dei cosidetti vitigni "internazionali" in quanto è ampiamente coltivato in tutto il mondo con la caratteristica di essere molto sensibile al terroir, e cioè di avere la capacità di dare vini molto diversi a seconda della zona di ove viene coltivato. E' un vitigno dalla bacca rossa che deve il suo nome alla “pigna”, per la somiglianza con il frutto del grappolo, dalla forma allungata e con gli acini molto vicini fra di loro. Altra caratteristica del Pinot nero è la sua polpa bianca che lo rende adatto particolarmente adatto anche alla vinificazione in bianco, la tecnica che prevede la separazione molto rapida del mosto dalle vinacce con una brevissima macerazione. E' con questa tecnica che si ottengono, in abbinamento con altre uve, ottimi spumanti, incluso lo Champagne e, per rimanere in Italia, il pinot nero rientra nella composizione, ad esempio, di spumanti prodotti a metodo classico quali il Franciacorta e il Trento DOC. Il Pinot nero ha comunque una nomea difficile sia per la coltivazione, sia per la vinificazione in rosso che rappresenta sempre una sfida per gli enologi. E' comunque con la vinificazione in rosso che vengono prodotti alcuni tra i più grandi vini rossi del mondo.
'Maglen' Pinot Nero Riserva DOC - Cantina Tramin

Il risultato è un vino dal colore rubino con sfumature granate. Al naso spiccano fresche ed eleganti note di pera e fieno, pane tostato con burro spalmato, accompagnate da sentori di speziati di tabacco, vaniglia e incenso. Al gusto si presenta fruttato e fresco, dal gusto delicato ed elegante, persistente, con una buona struttura tannica delicata. E' un vino versatile perfetto per accompagnare piatti strutturati e con un gusto intenso. Ottimo con i primi piatti di pasta fresca al ragù, ma anche con i primi a base di speck dell'Alto Adige. Ideale per secondi leggeri di carne come gli arrosti e perfetto anche per formaggi stagionati. Va servito leggermente fresco (14-16 °C) e può essere tranquillamente bevuto entro quattro/cinque anni dalla vendemmia.







Pinot Nero Rosé DOC - Giorgi

E' un vino dal colore rosato scarico, che all'olfatto si presenta fresco, delicato, con note fruttate di mela e pesca. E' un vino armonico, morbido, di buona struttura e lunga persistenza, di modesta gradazione alcolica, che al gusto si presenta intenso, ma delicato al tempo stesso.
Ottimo per accompagnare affettati e salumi, piatti di pesce in genere, carni bianche, formaggi freschi e di media stagionatura. Va servito giovane alla temperatura di 10 °C.
'Punto Rosa' Brut Rosato Millesimato - Val D'Oca

Il risultato è un vino dal colore rosa tenue dal perlage fitto e abbastanza persistente. All'olfatto ci colpiscono i sentori floreali e i delicati aromi dei piccoli frutti del sottobosco accompagnati dal tenue aroma di pane tostato. Al gusto è equilibrato, di buona acidità, morbido e armonico. E' un vino che può essere utilizzato a tutto pasto.
E' particolarmente indicato per accompagnare piatti di pesce, anche elaborati, piatti a base di verdure e di formaggi freschi. Ottimo anche come aperitivo. Si consiglia di servire fresco e giovane alla temperatura di 6-8 °C.






