Müller Thurgau
Vini
Il Müller Thurgau é un incrocio che nacque in Germania nel 1882 grazie a Hermann Müller, originario della cittadina svizzera di Thurgau. E' un incrocio di Riesling Renano e, qui sta il mistero, con il Sylvaner, ma c'è chi dice con il Chasselas, chi ancora di Gutedel, o forser più probabilmente con Madeleine Royal. E un vitigno diffuso in tutto il mondo, che però non può, a nostra avviso competere con il sua padre, il Riesling. La sua fortuna è dovutà però alla forte presenza in Alto Adige dove il clima fresco, altitudine ed esposizione ideali, il suolo ricco di minerali, la forte riduzione delle rese per ettaro, hanno consentito di concentrare profumi e sapori in pochi, eccellenti grappoli con caratteristiche peculiari di vivacità e aromaticità. I vini coltivati in questo territorio presentano le caratteristiche note di noce moscata e, a seconda del luogo di coltivazione, note minerali, aromi floreali di lillà, gerani, agrumi o ribes nero. Grazie alla sua struttura e aromaticità é un vino perfetto per accompagnare primi piatti, anche a base di funghi come finferli e porcini, o arricchiti con formaggi e naturalmente con il pesce.
'Praepositus' Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco - Abbazia di Novacella

Il vino é di colore giallo paglierino di media intensità con riflessi verdolini. All'olfatto esprime aromi di fiori bianchi e a rimandi fruttati alla mela verde, melone bianco, agrumi ed erbe. Al gusto conferma le sensazioni olfattive ed è fresco e sapido con una ottima e piacevole acidità ed un finale estremamente lungo.
Si abbina bene alla cucina di mare in genere ed anche ai risotti con verdure. Va consumato entro dieci anni dalla vendemmia alla temperatura di 10 - 12 °C.
Müller Thurgau Trentino DOC - Monfort

