Sauvignon
Vini
Il Sauvignon è uno dei vitigni a bacca bianca più diffusi e famosi al mondo. E' un vitigno di origine francese, e più precisamente dell’areale bordolese, e da qui si è diffuso in tutto il mondo, come per esempio la California dove però viene sottoposto ad affinamento in barrique.
Il Sauvignon Blanc è un vino molto apprezzato soprattutto per le sue particolarità olfattive, per i suoi aromi molto influenzati dal terreno di coltivazione, dal clima dal grado di maturazione delle uve (se raccolte troppo presto ci darà una acidità troppo elevata e scarsità di aromi, se raccolto troppo tardi si sarà persa buona parte dell'acidità importante in un vino bianco) ed infine, i metodi di vinificazione. E' un vino con caratteristici aromi vegetali ed erbacei che raggiungono l'apice qualora il Sauvignon sia coltivato in territori dal clima fresco e vendemmiato non troppo tardi. Nel caso in cui il Sauvignon sia allevato in territori dal clima più caldo oppure raccolto a piena maturazione sono invece esaltati gli aromi aromi fruttati e floreali e, se affinato in barrique, viene esaltato un aroma più speziato con il caratteristico aroma di vaniglia.
Come abbiamo detto è un vino coltivato in molte parti del mondo, in Francia, la sua patria, ove vinificato insieme ad altre varietà (Sémillon, Muscadelle) è utilizzato per interessanti vini bianchi dell’AOC Sauternes.
Viene coltivato come abbiamo detto in California, in Cile, in Sud Africa, ma anche in Australia e Nuova Zelanda e, in quest'ultimo paese, grazie ad un clima e metodi di vinificazione simili, si producono vini molto simili ai vini d'oltralpe. In Italia i migliori Sauvignon sono prodotti in Friuli Venezia Giulia ed in Alto Adige, ove, nella quasi totalità, sono affinati esclusivamente in acciaio.
'Lahn' Sauvignon - San Michele Appiano

Va servito alla temperatura di 10 - 12 °C e, se ben conservato, esprime tutta la sua personalità sino a quattro/cinque anni dalla vendemmia.
Collio Sauvignon DOC - Marco Felluga

Dopo la raccolta manuale le uve vengono separate dal raspo ed il succo e la polpa subiscono una macerazione a freddo, una lieve pressatura per separare le bucce. La fermentazione è in vasche di acciaio dove riposa su lieviti per circa sei mesi e dopo alcuni mesi in bottiglia. E' un vino di colore giallo dorato con sfumature verdognole che all'olfatto presenta profumi abbastanza intesi di salvia e peperone affiancati alla dolcezza del sambuco. Al gusto è fresco, sapido e presenta una gradevole nota acida ed un finale lungo su toni agrumati.
E' un vino equilibrato e di buona struttura molto versatile negli abbinamenti. Si abbina bene a piatti di verdure, a preparazioni ricche in erbe aromatiche e si sposa egregiamente alle paste al pesto genovese e con crostacei non conditi al sugo rosso. Si suggerisce di consumarlo fresco e giovane ad una temperatura di 8 - 10 °C.
'Pepi' Sauvignon Alto Adige DOC - Cantina Tramin

E' un vino ottimo con i primi piatti, con le pietanze a base di pesce o con i piatti di carni bianche leggermente speziate econ le verdure. Si consiglia di servirlo entro 4-5 anni anni dalla verdemmia alla temperatura di 10 - 12 °C.
'Urra di Mare' Sauvignon Blanc Bianco Sicilia DOC - Mandrarossa

'Soresere' Sauvignon Friuli DOC Grave - Forchir







