Custoza
Vini
Il Custoza è un vino che ha ottenuto la denominazione di origine e che è caratterizzato da una elevata freschezza, da una leggera aromaticità, e presenta una considerevole bevibilità e abbinabilità. Si distingue da molti altri vini bianchi italiani a denominazione di origine per non fare affidamento a un vitigno prevalente, ma intende valorizzare le uve coltivate nel territorio che vengono affiancate alle varietà autoctone della Garganega, del Trebbianello e della Bianca Fernanda. In questo modo si crea la sua tipica ed elevata complessità aromatica che ben lo distingue dai vini varietali. E' quindi la capacità dei produttori che consente di valorizzare i delicati profumi floreali e fruttati della Garganega; il colore caratteristico del Trebbianello; i sentori leggermente aromatici della Bianca Fernanda, ma anche le caratteristiche delle altre uve a bacca bianca coltivate nella territorio della DOC (La zona di produzione comprende in tutto o in parte i territori di nove comuni della provincia di Verona: Sommacampagna, Villafranca di Verona, Valeggio sul Mincio, Peschiera del Garda, Lazise, Castelnuovo del Garda, Pastrengo, Bussolengo e Sona). Il territorio è quindi quello dei terreni appartenenti sia all’anfiteatro morenico orientale dell’entroterra del lago di Garda, sia alle piane fluvioglaciali che sono strettamente interconnesse a questo e che presentano materiali simili per composizione, seppure non strettamente per origine. Sono colline dolci con dislivelli generalmente compresi tra i 50 ed i 100 metri, e che essendo costituite dai depositi lasciati dai ghiacciai che formarono il vicino lago di Garda, sono caratterizzate da suoli estremamente variegati e variabili, intervallati da ampie piane ghiaiose.
I vitigni che possono essere utilizzati dal disciplinare sono la Garganega, il Trebbianello (un biotipo locale del Tocai friulano), la Bianca Fernanda (un clone locale del Cortese), il Trebbiano, la Malvasia, il Riesling Italico, il Pinot bianco, lo Chardonnay e il Manzoni.
Per le sue caratteristiche di freschezza e di leggera aromaticità, il Custoza è da sempre considerato un eccellente vino da aperitivo, anche se presenta una spiccata abbinabilità. Ottimo compagno dei piatti a base di pesce sia d’acqua dolce che di mare e si accosta altrettanto bene ai fritti, sia di pesce che di verdure. Ottimo per accompagnare anche primi piatti leggeri, le paste al pomodoro, i risotti e le carni bianche.
Custoza DOC - Casal Busól

'Solaris' Custoza DOC - Tinazzi

