Lugana
Vini
Il Lugana è un vino bianco DOC prodotto principalmente da uve Turbiana (Trebbiano di Lugana) con l'utilizzazione di una quota massima del dieci per cento di altri vitigni a bacca bianca, non aromatici, anche se i produttori tendono a produrre Lugana con esclusivamente con uva Turbiana in purezza.
Sono previste dal disciplinare di produzione cinque diverse tipologie: il Lugana base che copre quasi il 90% della Doc, vino di un colore giallo paglierino scarico e riflessi verdognoli con profumi sono delicati, fresco al gusto e piacevolmente agrumato; il Superiore, con un affinamento di almeno un anno a partire dalla vendemmia; la Riserva, che deve invecchiare o affinarsi per almeno 24 mesi, di cui 6 in bottiglia; la Vendemmia Tardiva, le cui uve sono reccolte tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, senza essere ulteriormente appassite prima di essere vinificate; lo Spumante, prodotto sia con il metodo Charmat sia con il metodo classico.
'Prestige' Lugana DOC - Cà Maiol

'I Frati' Lugana DOC - Cà dei Frati

'Vigna Bragagna' Lugana Sirmione DOC - Avanzi

E' ottimo abbinato con antipasti, zuppe, primi piatti non troppo grassi e ovviamente con il pesce, i crostacei ed anche con il pesce alla griglia. Da provare con formaggi a media stagionatura. Va servito entro un paio di anni dalla vendemmia alla temperatura di 12 - 14 °C.
Lugana Maiolo DOC - Cà Maiol

Questo particolare terreno conferisce a questo Lugana un bel colore paglierino con riflessi verdognoli.
All'olfatto esprime delicati sentori di mandorla e di frutti tropicali delicati. Al gusto è fresco e con una spiccata salinità ed un finale persistente. E' un vino ottimo con i crostacei e i frutti di mare, ma anche con i piatti di pasta e i risotti, i piatti di pesce poco grassi. Ottimo bevuto giovane alla temperatura di servizio di 10 - 12 °C.
