Cerasuolo d'Abruzzo
Vini
Il Cerasuolo d'Abruzzo è un vino DOC prodotto con le uve provenienti per l'85% dal vitigno Montepulciano e per il restante 15% da altre uve di altri vitigni a bacca rossa non aromatici idonei alla coltivazione nella regione Abruzzo. E' è un vino che ha una tradizione antichissima che veniva prodotto da tutte le famiglie di contadini.
Il Cerasuolo d'Abruzzo, come dice il nome, ha un colore rosa piuttosto carico e brillante, ciliegia appunto, con una gradazione piuttosto elevata e di una certa acidità. Al naso presenta aromi fruttati e vinosi. Al gusto è sapido, equilibrato e delicato con un lieve retrogusto di mandorla.
Si ottiene dalle ove a bacca rossa di Montepulciano che vengono vinificate “in bianco” oppure lasciate a fermentare con le vinacce solo per poche ore.
Altri produttori ricorrono alla tecnica del salasso prelevando, dopo poco tempo di macerazione, una parte del mosto dalla vasca ove si sta producendo il vino rosso.
Fra i rosati d'Italia è quello che probabilmente si presta meglio ad un moderato invecchiamento anche se, a nostro avviso, è meglio consumarlo giovane quando si potrà apprezzare tutta la sua freschezza e sapidità. E' perfetto per essere bevuto a tutto pasto, come aperitivo, sui piatti di pesce, ma anche con carni bianche. Ottimo infine con salumi delicati e formaggi di media stagionatura.
'Unico' Cerasuolo d'Abruzzo DOC - Tenuta Ulisse

E' un vino ottimo come aperitivo anche se può accompagnare benissimo tutto il pasto. Perfetto per accompagnare carni bianche, pesci alla griglia, pizza e formaggi semistagionati. Va servito fresco alla temperatura di 8 - 10 °C.
'Campirosa' Cerasuolo d'Abruzzo DOC - Illuminati

'Malandrino' Cerasuolo d'Abruzzo DOC - Cataldi Madonna

E' un rosato dal colore rosa cerasuolo brillante. All'olfatto esprime sentori di frutta rossa, spiccatamente di ciliegia e di fragola e per finire la tipica nota di mandorla. Al gusto è fresco, equilibrato, leggermente sapido e con un finale floreale persistente.
E' un rosato interessante che può essere utilizzato come vino a tutto pasto, perfetto per accompagnare antipasti non grassi, primi piatti, il pesce, specialmente quello grigliato, formaggi semistagionati, ma anche fritture ed a nostro avviso la pizza. E' un vino da bere giovane anche, per la presenza di sostanze antiossidanti, è sicuramente uno dei rosati più longevi. Va servito ad una temperatura di 10 - 12 °C.
Cerasuolo d'Abruzzo DOC - La Valentina

