Chardonnay
Vini
Lo Chardonnay è probabilmente uno dei vitigni a bacca bianca più coltivati nel mondo. E' un vitigno originario della zona della Borgogna, coltivato in Cile, nella California, nella Nuova Zelanda e in Australia. Anche nel nostro Paese è molto diffuso e coltivato quai ovunque ed infatti troviamo ottimi Chardonnay in Piemonte, Friuli, Veneto, Trentino, Valle d'Aosta, Toscana e Sicilia. Il suo successo mondiale è certamente dovuto alla varietà di aromi e profumi diversi che ci regala a seconda dei terreni e dei climi dove viene coltivato. E' inoltre un vitigno che consente la produzione di vini di ottima qualità anche se coltivato con rese relativamente piuttosto alte. E' inoltre un vitigno che si presta abbastanza bene ad un qualche invecchiamento. Le uve di Chardonnay vengono inoltre vendemmiata nelle prime settimane di settembre per evitare che il vino, in conseguenza di una eccessiva maturazione, non abbia la giusta acidità.
Lo Chardonnay ha generalmente un colore che va dal giallo paglierino al giallo dorato e un profumo di frutta matura, tra cui spiccano la mela, l'ananas e la banana. Le uve di Chardonnay sono sottoposte inoltre a diverse tecniche di produzione con risultati molto diversi e sono utilizzate sia in purezza sia abbinate ad altre uve. In purezza è utilizzato anche per la produzione di vini spumante mentre spesso è abbinato ad vitigni per ottenere vini bianchi secchi. Talvolta lo Chardonnay può maturare e fermentare in legno ed in questo caso si ottengono vini particolarmente longevi e da un gusto barricato.
''61' Brut Franciacorta DOCG - Berlucchi

E' un vino perfetto come aperitivo, ma anche a tutto pasto che accompagna ottimamente molti piatti della cucina tipica del territorio. Perfetto per la caratteristica di esaltare, senza sovrastare, i sapori delle pietanze, che siano a base di riso e pasta piuttosto che carni bianche o formaggi freschi e di media stagionatura. Va servito alla temperatura di 6 - 8 °C.
Chardonnay IGT Salento - Cantele

E' un vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. All'olfatto ci colpiscono i profumi florealei (mughetto, magnolia, tiglio) che poco alla volta si allargano per regalarci sentori erbacei e di frutta in fase di maturazione. Al gusto si presenta fresco, sapido e piacevole. Nel finale ci conferma le percezioni olfattive si dimostra particolarmente armonico. Va servito fresco ad una temperatura di 10 - 11 °C. E' perfetto abbinato a frutti di mare, anche crudi, primi piatti di mare, crostacei, ma anche a carni bianche delicate e verdure.
Chardonnay Collio DOC - Muzic

Chardonnay Sicilia Menfi DOC - Planeta

'Pietrabianca' Castel del Monte Chardonnay DOC - Tormaresca

E' un vino di un colore giallo dorato. Al naso esprime un bouquet ricco con note agrumate, di frutta esotica accompagnate a delicate sensazioni floreali e di vaniglia. Al gusto si presenta complesso, sapido, fresco e minerale con note di di frutta matura eleganti e dolci. E' un vino complesso che si presta bene ad accompagnare primi piatti di pesce, carni bianche, ma anche formaggi di media stagionatura. Va servito fresco alla temperatura di 12 °C. Lo abbiamo scelto per accompagnare questo piatto semplice, ma allo stesso tempo ricco di sfumature quali l’untuosità dell’olio extra vergine, al fondo dolce della pasta e della polpa di granchio, alla sapidità delle vongole veraci ed all'aroma delle erbe quali aglio e prezzemolo. Per accompagnare questo piatto occorre quindi un vino con una profumazione fresca e una struttura media che non copra il sapore del piatto, ma ne esalti coni suoi profumi e i suoi sapori la sua essenza.
'Bianca Petrosa' Chardonnay IGP Puglia Biologico - Terre Carsiche 1939

E' un vino che accompagna bene i piatti della cucina mediterranea e specialmente quelli a base di pesce e di verdure. Ottimo con i risotti e le carni bianche. Va servito alla temperatura di 8 - 10 °C.
Franciacorta Brut Rosé DOCG - Contadi Castaldi

