Gavi
Vini
Il Gavi è un vino a denominazione di origine prodotto tradizionalmente da uve Cortese al 100%, coltivate in un territorio prevalentemente collinare situati nella fascia meridionale della provincia di Alessandria. La denominazione del Gavi Docg comprende, in tutto o in parte, il territorio di 11 comuni della Provincia di Alessandria: Bosio, Capriata d'Orba, Carrosio, Francavilla Bisio, Gavi, Novi Ligure, Parodi Ligure, Pasturana, San Cristoforo, Serravalle Scrivia, Tassarolo.
Questo territorio è caratterizzato da un microclima con precipitazioni abbondanti da ottobre ad aprile e da estati calde e siccitose temperate dall’influsso dei venti provenienti dal mare. Le temperature miti e l'ottima insolazione del mese di settembre favoriscono l'ottimale maturazione delle uve che beneficiano anche dell’elevata escursione termica tra notte e giorno che caratterizza quest'ultima fase della maturazione delle uve.
Il Gavi è un vino bianco dal colore paglierino più o meno tenue con riflessi verdognoli, profumo elegante e delicato, con sentori di frutta fresca e fiori bianchi, con note di agrume e di mandorle amare. Al gusto è asciutto, gradevolmente fresco e armonico.
La DOCG “Gavi” o “Cortese di Gavi” è prodotta in cinque tipologie: fermo, frizzante, spumante riserva e riserva spumante metodo classico.
'La Meirana' Gavi DOCG - Broglia

Viene vinificato in bianco in vasche di acciaio inossidabile a temperatura controllata e la fermentazione avviene fra i 12 °C e i 16 °C. L'affinamento è anch'esso in acciaio. Il risultato è un vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini che all'olfatto esprime aromi fruttati e sentore di fiori bianchi. Al gusto si presenta secco, equilibrato, fresco e con un finale ammandorlato, tipico varietale.
E' ottimo abbinato con il pesce e con le carni bianche. Va servito entro 3-4 anni dalla vendemmia alla temperatura di 10 - 12 °C.
Gavi DOCG del Comune di Gavi - La Chiara

