Pinot grigio
Vini
Il Pinot grigio è molto probabilmente una mutazione genetica del Pinot nero, ed è un vitigno "internazionale" in quanto coltivato praticamente in tutto il mondo. E', come tutti i Pinot, una varietà di vitigno molto complessa che richiede particolari attenzioni sia per quanto riguarda l'habitat sia come metodiche di vinificazione. E' un vitigno in cui il terroir conferisce al vino caratteristiche diverse e in Italia è particolarmente coltivato in Friuli Venezia Giulia (Collio e nei Colli Orientali del Friuli), in Trentino Alto Adige, Veneto (Lison Pramaggiore) e Lombardia. Il gusto del Pinot grigio si differenzia come abbiamo detto sulla base della zona di produzione. Nei luoghi con clima costante e freddo, ove conferisce al vino le migliori caratteristiche, il vino ha una buona corposità e struttura e un sapore vellutato e morbido con aroma di fiori e frutta e un finale aromatico. Il Pinot grigio assume inoltre un colore diverso, a seconda delle tecniche di vinificazione, a seconda del contatto pellicolare con le bucce e dell'affinamento o meno in legno.
Alto Adige Pinot Grigio DOC - Cantina Tramin

Le uve sono raccolte manualmente e sottoposte a pressatura soffice immediata. La successiva vinificazione avviene in piccoli contenitori d’acciaio a temperatura controllata (19 °C), con fermentazione malolattica parziale.
Il vino é di colore giallo paglierino che alll'olfatto esprime note floreali e fruttate che ricordano la pesca e la pera. Al gusto si presenta delicato, fruttato, piacevolmente morbido e fresco. E' un vino perfetto come aperitivo e per accompagnare piatti di pesce e di frutti di mare. Si consiglia di servirlo entro un paio di anni dalla verdemmia alla temperatura di 8 - 10 °C.Pinot Grigio DOC Collio - Pighin

Va servito alla temperatura di 10 - 12 °C e, se ben conservato esprime tutta la sua personalità sino a tre anni dalla vendemmia.
Pinot Grigio Valdadige DOC - Santa Margherita

Pinot Grigio Ramato Friuli Colli Orientali DOC - Le Vigne di Zamò

E' un vino che si presenta di un bel colore ramato molto carico, quasi rosé. All'olfatto è intenso e persistente, fruttato e fragrante con sentori floreali, spiccate note di frutti tropicali e un finale di crosta di pane. Al gusto è è avvolgente, morbido, caldo, con finale molto sapido e leggermente tannico. E' un vino da bere giovane ed alla temperatura di 12 - 14 °C. Ottimo per accompagnare risotti, primi piatti leggeri e secondi di pesce. Lo abbiamo scelto per accompagnare questo piatto complesso, ricco di profumi ed aromi diversi ed agrumati, con la sua profumazione fresca e una struttura calda e sapida e leggermente tannica esalta i profumi e gli aromi del piatto.
