Moscato giallo
Vini
Il Moscato giallo é un vitigno aromatico coltivato nell'Italia del Nord dove nei Colli Euganei ha ottenuto DOCG dal 2011. E' molto coltivato anche in Alto Adige ove si fregia del nobile nome di Goldmuskateller, il Moscato giallo dell’Alto Adige. E' un vitigno aromatico che presenta evidenti note di noce moscata abbinate ad aromi mediterranei come i profumi di zagara e gli aromi di agrumi. E' un vino affascinante e brillante non teme il confronto con blasonati vini da dessert, e inoltre, se vinificato secco, si presta alla perfezione come aperitivo e per accompagnare piatti delicati ed parimenti aromatici.
Moscato Giallo Alto Adige DOC - Cantina Kurtatsch

Il risultato é un Moscato Giallo secco con un sapore di moscato meno accentuato di quello della varietà con il residuo zuccherino di 2,1 g/l. E' un vino che ci riesce ad entusiasmare conle sue note speziate complesse e con aromi di gelsomino e albicocca in sottofondo. Un vino perfetto come aperitivo o abbinato a pietanze orientali speziate, ma anche a formaggi piccanti ed erborinati. Va bevuto entro un paio di anni dalla vendemmia e servito alla temperatura di 10 - 12 °C.







'Monfort Giallo' Vigneti delle Dolomiti Igt - Casata Monfort

La raccolta delle uve viene eseguita a mano direttamente in cassetta, ed alla vendemmia segue la fase di appassimento delle uve in locali freschi e ben ventilati fino agli inizi di marzo. In primavera, quando gli acini hanno raggiunto un’alta concentrazione zuccherina, le uve vengono pressate delicatamente nel torchio verticale. Il mosto viene fatto fermentare in acciaio oppure, a seconda delle annate in legno, a basse temperature. Questa fase dura per qualche mese grazie all’alto contenuto zuccherino ed avviene alla temperatura controllata (10-12 °C). Il risultato è un vino dal colore giallo dorato che all'olfatto si presenta aromatico con spiccate note di frutta esotica, secca e di noce moscata (elemento tipico varietale). Al gusto è molto piacevole, con una delicata dolcezza e di piacevole freschezza. Perfetto per abbinare dolci, soprattutto dessert al cucchiaio e con frutta fresca. Si consiglia di degustarlo fresco alla temperatuura di 8 - 10 °C.






