Sorgo con pesto di pomodori secchi e mandorle
Insalate

Il cibo che mangiamo impatta sull’ambiente, ma anche sulla nostra salute. Il sorgo, oggi sicuramente uno dei cereali “minori” e sconosciuto ai più, in realtà é un alimento molto antico e ha fatto parte della nostra alimentazione per lungo tempo ed ancora è una risorsa alimentare importantissima per i popoli delle regioni aride. E' un peccato che sia stato dimenticato in quanto oltre a richiedere durante la coltivazione pochissima acqua possiede interessantissime proprietà nutrizionali. In questa ricetta ve lo proponiamo condito con un pesto di pomodori secchi e mandorle oppure provatelo con il più classico "pesto di cavolo nero".
Ingredienti per 4 persone:
400 g. di sorgo
900 g. di acqua
200 g. di pomodori secchi
100 g. di mandorle tostate
20 g. di capperi
olio evo q. b.
sale q. b.
pepe q. b.

Preparazione:
Lavare accuratamente il sorgo e successivamente metterlo in ammollo per circa 6-8 ore nell’acqua indicata. Ad ammollo terminato trasferire il sorgo con la residua acqua di cottura in una pentola e cuocere a fuoco lento, con il coperchio, per circa 20-25 minuti fino a totale assorbimento dell’acqua. Far riposare a pentola coperta per una decina di minuti, quindi sgranare con un mestolo di legno, aggiungendo un filo di olio evo.
In un mixer mettere le mandorle leggermente tostate in padella, i pomodori secchi ammollati in acqua calda per circa 20 minuti e strizzati ed asciugati bene, i capperi dissalati, un filo di olio evo e frullare fino ad ottenere una salsa omogenea.
Condire il sorgo con il pesto ottenuto e se necessario aggiungere un filo di olio evo. Completare con delle scaglie di mandorle tostate.

Il Sorgo (Sorghum bicolor L. Moench)

Potrebbero interessarti anche .....