Sorgo con pesto di cavolo nero
Insalate

Ingredienti per 4 persone:
400 g. di sorgo
900 g. di acqua
400 g. di cavolo nero
120 g. di semi di girasole
40 g. di pinoli
1 spicchio di aglio
olio evo q. b.
1 limone non trattato
sale q. b.
pepe q. b.

Preparazione:
Lavare accuratamente il sorgo e successivamente metterlo in ammollo per circa 6-8 ore nella quantità di acqua indicata. Ad ammollo terminato trasferire il sorgo con la residua acqua di cottura in una pentola e cuocere a fuoco lento, con il coperchio, per circa 20-25 minuti fino a totale assorbimento dell’acqua. Far riposare a pentola coperta per una decina di minuti, quindi sgranare con un mestolo di legno, aggiungendo un filo di olio evo.
Lavare le foglie del cavolo nero ed separare la costa centrale. Tritare finemente con il mixer le coste e cuocerle alcuni minuti con un filo di olio e uno spicchio d’aglio aggiungendo, se necessario, un cucchiaio di acqua calda.
Sbollentare brevemente le parti verdi del cavolo nero. Scolarle bene e lasciarle raffreddare. Tostare i semi di girasole, lasciarli raffreddare e frullarli nel mixer con il cavolo nero cotto, un filo di olio evo, la scorza e il succo di un limone e un pizzico di sale. Frullare fino ad ottenere un pesto cremoso.
Condire il sorgo con il pesto ottenuto e completare con i pinoli leggermente tostati.

Il Cavolo nero (Brassica oleracea var. acephala)

Ha una notevole resistenza al freddo (anche oltre i -10° C) che gli consente di essere coltivato nel periodo autunno-invernale e si dice addirittura che sia più buono dopo una gelata! Del cavolo nero si consumano solo le parti più tenere delle foglie ed infatti la nervatura chiara centrale deve essere asportata. NIn cucina è utilizzato in tantissime ricette e, a partire dalla classica zuppa toscala, la Ribollita. E' infatti ottimo per le zuppe e i minestroni, ma è anche ottimo per preparare un buonissimo pesto, una crema per condire la pasta, cereali come il farro od anche il sorgo, ma anche per preparare involtini, stufati e tant'altro.
Il cavolo nero è anche un alimento salutare che apporta preziosi sali minerali (Magnesio, Calcio e Potassio), sostanze antiossidanti e vitamine. E' inoltre altamente depurativo per il fegato e l'apparato renale.
Il Sorgo (Sorghum bicolor L. Moench)

Potrebbero interessarti anche .....