Insalata di puntarelle al profumo di acciuga
Insalate
Le puntarelle sono i germogli di un particolare tipo di cicoria caratterizzata da un cespo non troppo alto con all'interno dei grossi germogli che spesso si mangiano crudi in insalata o nel pinzimonio. Una delle ricette più note per preparare le puntarelle è quella in cui i germogli vengono conditi con un intingolo a base di acciughe, olio, aglio e aceto. Noi abbiamo rivisitato questo piatto aggiungendo, a contrastare l'amarognolo delle puntarelle e la sapidità dell'acciuga ,un poco di uvetta sultanina. Da provare!
Ingredienti per 4 persone:
600 g. di germogli di puntarelle
4 filetti di acciuga sott'olio
olio evo
1 cucchiaio aceto di vino bianco
aglio disidratato
20 g. di uvetta
6 taralli
sale q. b.
pepe q. b.

Preparazione:
Lavare i germogli di puntarella, tagliarli a metà e, con un pelapatate, tagliarli a striscioline. Mettere le striscioline ottenute in acqua e ghiaccio per almeno due ore in modo da togliere il sapore amarognolo delle puntarelle e per conferire l'aspetto arricciato tipico delle puntarelle. In una ciotolina sminuzzare i filetti di acciuga, unire l'aglio, il cucchiaio di aceto, l'olio evo aromatizzato al limone, salare e pepare. Emulsionare il tutto con una forchetta. Ammollare in acqua tiepida l'uvetta. Sbriciolare i taralli in una padella antiaderente leggermente unta e farli dorare per qualche minuto.
Scolare e asciugare le puntarelle e metterle nel piatto di portata e condirle con l'emulsione ottenuta. Aggiungere l'uvetta strizzata bene e cospargere con le briciole di tarallo croccante.
Le Puntarelle (Chicorium intybus)


Sono piante che troviamo prevalentemente in primavera ed in autunno in quanto soffrono per l'eccessivo caldo e per il freddo che rende duri i germogli interni e che possono marcire.
Sono piante ottime da mangiare sia crude sia cotte e sono caratterizzate dal sapore amarognolo che può essere di molto limitato ricorrendo alla tecnica che abbiamo illustrato nella ricetta. Consumatele soprattutto crude in modo da conservare il ricco apporto vitaminico e di sali minerali di cui sono ricche: calcio, ferro, fosforo, magnesio, sodio, zinco e soprattutto potassio.
Potrebbero interessarti anche .....