Insalata di riso ermes al pesto di pomodori secchi
Insalate
Il riso rosso integrale è una varietà forse poco conosciuta, ma perfetta per un regime alimentare sano e bilanciato. Questo riso deve il suo colore al fatto che gli antociani rossi sono contenuti nella parte esterna del granello sbramato. Ermes è un riso integrale privo di glutine e quindi ricco di fibre, vitamine, sali minerali e proteine ed in più ha un gusto delicato. E' versatile, perfetto per costruire piatti con verdure fresche o cotte e condimenti leggeri, che ben si sposano con il suo delicato aroma.
Ingredienti per 4 persone:
400 g. di riso rosso Ermes
150 g. di pomodorini rossi e gialli
100 g. di prosciutto cotto
100 g. di ceci già lessati
80 g. di olive nere
60 g. di provola dolce
10 g. di capperi dissalati
1 costa di sedano
60 g. di mandorle sgusciate
1 spicchio di aglio
olio evo
sale q. b.
pepe q. b.

Preparazione:
In una pentola versare abbondante acqua fredda e un cucchiaino di sale grosso da cucina. Portare ad ebollizione e quando sarà raggiunto il bollore versare il riso Ermes e cuocerlo per circa 35 minuti. Quando il riso è cotto, scolare, lasciare raffreddare e fare asciugare su un canovaccio pulito.
Nel frattempo che il riso cuoce, lavare e tagliare a fettine il sedano. Lavare e tagliare a metà i pomodorini.
In un mixer mettere i 3/4 delle mandorle, dei pomodori secchi, dei capperi, un filo di olio e frullare fino ad ottenere una salsa omogenea. Tagliate a pezzetti i pomodori secchi rimasti.
Scolare i ceci e farli insaporire per alcuni minuti in una padella con un filo di olio ed uno spicchio di aglio. Togliere l'aglio e mettere da parte.
Quando il riso sarà asciutto condire con i ceci, i cubetti di provola, le olive nere, i capperi rimasti, i pezzetti di pomodori secchi, le mandorle e la salsa che avete preparato al mixer. Aggiungere un filo di olio ed a piacere una grattugiata di scorza di limone. Mescolare bene.
Il riso rosso Ermes

Potrebbero interessarti anche .....