Castagnacci con mela e uva passa
Dolci
E' nelle zone appeniniche tra la Toscana e l'Emilia Romagna dove la castagna era un frutto facilmente reperibile che costituiva anche un alimento fondamentale per la sussistenza della popolazione appenninica più povera. E' con la farina di castagne che si preparano questi dolci buonissimi, che hanno un sapore antico e che meritano di essere riscoperti anche perchè sono facilissimi da preparare!
Ingredienti:
300 g. di farina di castagne
50 g. di uva passa
50 g. di zucchero
3 mele
2 cucchiai di olio evo
1 uovo
1 bustina di lievito per dolci
1 limone non trattato
olio per friggere
zucchero a velo vanigliato q. b.
acqua q. b.

Preparazione:
Fare rinvenire l'uvetta in poca acqua tiepida e poi strizzarla leggermente. In una terrina mettere la farina di castagne e aggiungere l'acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo. Unire l'olio evo, lo zucchero, l'uvetta la scorza del limone grattugiata, le mele tagliate a pezzetti e il lievito. Lavorare bene l'impasto poi coprire con un canovaccio e lasciare riposare. Mettere l'olio per friggere in una padella e quando sarà ben caldo versare delle cucchiaiate del composto preparato.
Friggere i castagnacci da entrambi i lati, farli asciugare dall'olio in eccesso su carta da cucina. Mettere su un piatto da portata e spolverare con zucchero a velo vanigliato.

'Dindarello' Bianco Passito - Maculan

Potrebbero interessarti anche .....