Liquore di mandarini
Fatti in casa...
Il mandarino (Citrus reticulata Blanco, 1837) è un albero che produce agrumi e, unitamente al cedro ed al pomelo, sono nati tutti i successivi incroci e ibridazioni delle specie commestibili di agrumi oggi note. In questa ricetta vi proponiamo un accattivante liquore da preparare con mandarini anche di varietà diverse. Noi abbiamo utilizzato la ricetta che mette nella macerazione non solo le scorze, ma anche la polpa e come agrumi sia i mandarini classici e sia quelli di varietà 'Nova'. In realtà questi ultimi sono un incrocio tra il Tangelo Orlando e la Clementina. Provate il vostro mix di agrumi preferiti e il risultato sarà un liquore perfetto per una fine pasto!
Ingredienti:
3 mandarini (o agrumi di vostra scelta) con buccia edibile
320 ml. di alcool a 96°per liquori
250 g. di zucchero
300 ml. di acqua

Preparazione:
Lavare bene i mandarini e metterli tagliati in quarti all’interno di un vaso di vetro. Far macerare per circa 15 giorni.
Schiacciare i mandarini al fine di estrarre il succo. Filtrare l'alcool con il succo di mandarini.
Preparare lo sciroppo. Mettere in una pentola l'acqua e lo zucchero e portare lentamente ad ebollizione. Lo zucchero a questo punto si è sciolto completamente. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare lo sciroppo. Quando si sarà raffreddato unire lo sciroppo all'infuso di mandarini. Mettere in un contenitore ermetico a riposare per almeno un mese e, se necessario, rifiltrare prima di imbottigliarlo.
Servire freddo.
Scarica l'etichetta per la tua bottiglia

Download etichetta pdf
Potrebbero interessarti anche .....