Laurino
Fatti in casa...
Il Laurino o Liquore di foglie di alloro si ottiene dalle foglie della pianta di alloro (Laurus nobilis), anche se possono anche essere utilizzate le bacche mature.
Il Laurino è un liquore stimolante della secrezione dei succhi gastrici che favorisce la digestione ed allevia il meteorismo. Scopriamo la ricetta.
Ingredienti:
100 foglie fresche di alloro
1 limone non trattato (meglio il tipo di Sorrento IGP o altri limoni vocati)
600 g. di zucchero
1 litro alcool a 96° per liquori
1 litro acqua
Preparazione:
Lavare il limone in acqua calda e spazzolarli per eliminare eventuali residui. Con un coltello oppure con un pelapatate togliere la buccia al limone facendo attenzione a non tagliare la parte bianca che conferirebbe un sapore amarognolo al liquore. Mettere le scorze in un contenitore di vetro unitamente alle foglie di alloro lavate ed asciugate. Aggiungere l'alcool. Chiudere il contenitore e sistemarlo al buio e in luogo fresco. Lasciare macerare le scorze di limone e le foglie di alloro a temperatura ambiente per circa un mese.
Preparare lo sciroppo. Mettere in una pentola l'acqua, lo zucchero e portare lentamente ad ebollizione. Quando lo zucchero si sarà sciolto completamente spegnere il fuoco e lasciare raffreddare lo sciroppo. Filtrare l'alcool eliminando le scorze di limone e le foglie di alloro. Quando si sarà raffreddato unire lo sciroppo all'alcol. Mettere in un contenitore ermetico a riposare per almeno un mese. Filtrare nuovamente.
Servire ghiacciato.
Filtrare il liquore


Scarica l'etichetta per la tua bottiglia

Potrebbero interessarti anche .....