Risotto con zucchine, robiola e menta
Risotti
Il risotto con zucchine e robiola è una piatto gustoso e cremoso che vi permetterà di servire in tavola un primo piatto saporito che tutti apprezzeranno. E quale tocco dello chef perchè non aggiungere la freschezza della menta che si sposa perfettamente con le zucchine?
Ingredienti per 4 persone:
320 g. di riso vialone nano semilavorato
4 zucchine
150 g. di robiola
1/2 scalogno
1 spicchio di aglio
parmigiano reggiano grattugiato
brodo vegetale
½ bicchiere di vino bianco secco
olio evo
menta
sale q. b.
pepe q. b.

Preparazione:
Preparare il brodo vegetale.
Riscaldare l’olio di oliva in un tegame, aggiungere lo scalogno tritato finemente e fare rosolare.
Versare il riso in un tegame e farlo tostare a fuoco vivace, sfumare con il vino bianco e, una volta che il vino sarà evaporato, abbassare la fiamma a fuoco medio e aggiungere poco alla volta il brodo, mescolando spesso e avendo cura di aspettare che sia stato assorbito il brodo prima di aggiungerne altro (la cottura del riso richiederà circa 20 minuti).

Nel frattempo lavare, spuntare e tagliare a dadini le zucchine e farle cuocere in una padella con aglio, olio e sale per circa quattro minuti. Togliere l'aglio e, a metà cottura del riso, unire i tre quarti delle zucchine. Abbassare la fiamma e proseguire la cottura, mescolando di tanto in tanto. Man mano che il riso si asciuga bagnarlo con il brodo. Proseguire in questo modo fino a completa cottura del riso. Quando il riso sarà cotto al dente spegnere il fuoco, aggiungere la parte restante delle zucchine, le foglie di menta tritate finemente, la robiola e mantecare aggiungendo un paio di cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato. Fate riposare il risotto per qualche minuto e impiattarlo. Decorare con qualche foglia di menta.
Il riso Vialone nano semi integrale

Il riso Vialone Nano è tra le varietà di riso una delle più pregiate anche grazie alla sua grande versatilità in cucina. Il suo nome proviene dall’incrocio di due varietà, la varietà “Vialone” e la varietà “Nano” e trova le sue origini nelle zone tra Verona e Mantova.
Il chicco ha una grossezza media, una forma tonda e semilunga, ed un'ottima capacità di assorbire condimenti. Ottima è anche la tenuta in cottura.
Quello che proponiamo é un riso semintegrale, non troppo raffinato che resta pertanto ricco di elementi e fibre naturali e che assume una forte importanza dal punto di vista salutistico.
Rispetto al riso integrale presenta tempi ridotti in cottura e una eccezionale tenuta.
Robiola

Sono formaggi prodotti con latte vaccino, caprino ed ovino, anche misti in proporzione variabileche sono caratterizzati da una breve stagionatura. Sono formaggi formaggi cremosi e leggermente acidi che ben possono essere mangiati da soli oppure possono essere abbinate a tantissimi piatti.

Roero Arneis DOCG - Azienda Agricola Borgogno Rivata

Il risltato è un vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdoni che all'olfatto esprime tutta la delicatezza e la freschezza delle note intense e fruttate, di pesca, fiori bianchi ed erbacee. Al gusto é fresco e asciutto, con il tipico finale amarognolo varietale. E' un vino che si abbina a piatti a base di carni bianche e di pesce. Perfetto per i piatti della cucina piemontese, i risotti, ma ottimo anche per aperitivi e antipasti. Va servito entro alcuni anni dalla vendemmia alla temperatura di 8 -10 °C.
Potrebbero interessarti anche .....