Risotto alle zucchine
Risotti
Il risotto con le zucchine è un primo piatto facile e veloce da preparare. Ve lo proponiamo in una versione con un riso integrale, ottimo per una dieta sana e ricca di preziose fibre e sali minerali, cremosissimo, delicato e perfetto per la primavera o per l'estate. Il tocco in più? Aggiungete anche qualche fiore di zucca spezzettato al momento della mantecatura!
Ingredienti per 4 persone:
320 g. di riso integrale
4 zucchine
6 fiori di zucchina
1 noce di burro
parmigiano reggiano grattugiato
½ cucchiaio di dado vegetale
½ bicchiere di vino bianco
aglio
olio evo
sale q. b.
pepe q. b.

Preparazione:
Preparare il brodo con acqua e ½ cucchiaio di dado vegetale. Riscaldare l’olio di oliva in un tegame, aggiungere l’aglio intero schiacciato e fare rosolare.
Versare il riso in un tegame e farlo tostare a fuoco vivace, sfumare con il vino bianco e, una volta che il vino sarà evaporato, abbassare la fiamma a fuoco medio e aggiungere poco alla volta il brodo, mescolando spesso e avendo cura di aspettare che sia stato assorbito il brodo prima di aggiungerne altro (la cottura del riso richiederà circa 45 minuti). Lavare, spuntare e tagliare a dadini le zucchine e farle cuocere in una padella con aglio, olio e sale per 5 minuti. A metà cottura del riso unire la metà delle zucchine. Lavare i fiori di zucchina e togliere il pistillo. Terminata la cottura del risotto unire la parte restante delle zucchine, i fiori di zucchina tagliati a striscioline.
Mantecare con il burro e il parmigiano reggiano grattugiato.

Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP

Le caratteristiche morfologiche del terreno e il particolare e sofisticato sistema di irrigazione, con la raccolta delle acque fredde provenienti da Alpi e Prealpi e incanalate direttamente verso i campi, furono i valori aggiunti che contribuirono a rendere particolare il riso prodotto nella Baraggia, posizionato nella massima latitudine nord in cui è ancora possibile la risicoltura. Il riconoscimento ufficiale avvenne nel 2007, con la Denominazione di Origine Protetta per il Riso di Baraggia Biellese e Vercellese.

49. Risotto con zucchini
Prendete zucchini piccoli del peso del riso che avrete a cuocere e tagliateli a tocchetti grossi quanto le nocciole. Metteteli a soffriggere nel burro, conditeli con sale e pepe, e rosolati appena gettateli così durettini nel riso quando sarà arrivato a mezza cottura, onde finiscano di cuocere insieme.
Il riso è bene che resti poco brodoso e gli zucchini non si devono disfare. Invece di brodo potete servirvi di acqua e farlo asciutto: ma allora dategli grazia colla salsa di pomodoro n. 125, versatela anch'essa nel riso a mezza cottura, e con parmigiano.

'Praepositus' Alto Adige Valle Isarco Müller Thurgau - Abbazia di Novacella

Il vino é di colore giallo paglierino di media intensità con riflessi verdolini. All'olfatto esprime aromi di fiori bianchi e a rimandi fruttati alla mela verde, melone bianco, agrumi ed erbe. Al gusto conferma le sensazioni olfattive ed è fresco e sapido con una ottima e piacevole acidità ed un finale estremamente lungo.
Si abbina bene alla cucina di mare in genere ed anche ai risotti con verdure. Va consumato entro dieci anni dalla vendemmia alla temperatura di 10 - 12 °C.
Potrebbero interessarti anche .....