Focaccia farcita con feta, olive e pomodori secchi
Pane & Co.
La focaccia farcita è facile da preparare, soprattutto se partiamo da ottime basi pronte, e possiamo condirla in mille modi. Quella che vi proponiamo è una ricetta dal gusto intensocondita con pomodori secchi, olive nere e formaggio feta.
La focaccia farcita con feta, olive e pomodori secchi è perfetta non solo come spuntino ma anche per arricchire il vostro aperitivo e perchè non per un veloce pranzo estivo?
Ingredienti:
1 base per foccaccia
50 g. di pomodori secchi
40 g. di olive nere denocciolate
50 g. di feta
rosmarino
olio evo q. b.

Preparazione:
Posizionare la base per focaccia su una teglia ricoperta da carta da forno e bucherellarla con una forchetta. Guarnire con un poco di rosmarino sminuzzato finemente, un filo di olio evo e salare leggermente.
Cuocere in forno già caldo a 220 °C per circa 12 minuti.
Una volta sfornata condire mettendo sulla superficie dei pomodorini secchi a pezzetti che precedentemente sono stati ammollati per circa 15 minuti in acqua calda, strizzati ed asciugati, le olive nere denocciolate a pezzi e la feta sbriciolata.

Se non volete acquistare la base per foccaccia già pronta per prepararla servono:
Prendere una ciotola e metterci l'acqua tiepida. Fargli sciogliere il lievito. In un'altra ciotola metere la farina, il sale, l'olio, e aggiungere anche l'acqua con il lievito disciolto. Iniziare a lavorare con le mani facendo amalgamare bene il tutto e poi continuare ad impastare su untaliere lavorando bene l'impasto. terminare formando una palla che sarà messa a lievitare per un'ora coperta da un canovaccio umido. Quando sarà lievitata stenderla delicatamente nella forma della teglia.

'Unico' Cerasuolo d'Abruzzo DOC - Tenuta Ulisse

E' un vino ottimo come aperitivo anche se può accompagnare benissimo tutto il pasto. Perfetto per accompagnare carni bianche, pesci alla griglia, pizza e formaggi semistagionati. Va servito fresco alla temperatura di 8 - 10 °C.
Ti potrebberro interessare anche