Crescentine
Pane & Co.
Un cestino di crescentine può essere servito come antipasto insieme a salumi misti (coppa di testa, prosciutto crudo, pancetta, salame) e formaggi morbidi (crescenza o squacquerone). Non dimenticate la compagnia di sottaceti e sottoli e nemmeno quella di un'ottima confettura di prugne. Può anche essere un secondo rustico ed invitante oppure un piatto per un allegro aperitivo. E' un piatto della tradizione bolognese nato per essere condiviso!
Ingredienti per 8 persone:
1 kg. di farina
100 g. di stracchino
¼ di panna da cucina
una bustina di lievito per pizza
½ l. di latte
1 uovo
1 cucchiaio di sale
1 cucchiaino di zucchero
olio per friggere

Preparazione:
Amalgamare su una spianatoia la farina, il sale, la panna da cucina, il lievito, lo stracchino, l’uovo e il latte. Lavorare energicamente con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico.
Coprire il panetto ottenuto con un canovaccio umido e mettere da parte per almeno un'ora. Riprendere il panetto e stendere l’impasto con il mattarello sopra al tagliere fino ad ottenere una pasta dello spessore di alcuni millimetri. Immergere i rettangoli di pasta nell'olio ben caldo (ca. 180 °C) e friggerli avendo cura di rigirarlo in modo che siano ben dorati da entrambi i lati. Scolarli su carta assorbente da cucina e servire ben caldi.
Accompagnare le crescentine fritte con affettati misti e squacquerone.


Colli Bolognesi Pignoletto Frizzante DOCG - Gaggioli

Potrebbero interessarti anche .....